Sanità
Sanità
Associazioni

Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino

Si rinnova la campagna di sensibilizzazione. Comune illuminato di viola

Per ricordare i tanti che soffrono in silenzio una patologia dolorosa e invalidante, ogni 19 maggio si celebra il World IBD Day, la Giornata Mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino (MICI). In oltre 50 paesi nel mondo il "viola", colore simbolo delle MICI, vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione delle persone che convivono con la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.

Le Nazioni e i Paesi che aderiscono illuminano un monumento di viola, per attirare l'attenzione su questa realtà vicina a tutti ma invisibile, non facile da comprendere, che provoca molto spesso una condizione di disagio psicofisico che induce il paziente ad isolarsi. L'importanza dell'iniziativa è stata riconosciuta anche dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, che ha conferito al World IBD Day la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana per l'alto valore sociale e morale.

Per l'occasione, l'Associazione M.I.Cro.Italia ODV anche quest'anno ha promosso una Campagna di Sensibilizzazione, iniziativa che aiuterà le Amministrazioni Pubbliche ed i cittadini a prendere coscienza sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, dette MICI. Una giornata in cui illuminare di "VIOLA" un monumento o un simbolo della comunità di appartenenza. Da parte di M.I.Cro.Italia ODV la necessità di far comprendere con questa iniziativa cosa sono le MICI, malattie che negli ultimi anni colpiscono sempre più persone anche in età pediatrica. Una patologia non facile da raccontare e spesso celata per le difficoltà di vita e di relazione che accomunano chi ne soffre. Da qui l'invito ad unirci nella giornata a noi dedicata e di colorare il nostro presente di colore VIOLA per illuminare di gioia il nostro futuro, fatto di ricerca, di sperimentazione, di servizi sempre più attenti alle nostre esigenze.

Anche quest'anno sono veramente tante le adesioni ufficiali fino ad oggi, con presenze da Nord a Sud della penisola: ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani; Consiglio Regionale della Puglia; Bari; Taranto; Lecce; Poggiorsini; Locorotondo; Triggiano; Milis; Pisa; Monopoli; Modugno; Gravina in Puglia; Altamura; Potenza; Cannara; Bitonto; Foggia; Andria; Barletta; Assisi; Castione Andevenno; Conversano; Gioia del Colle; Sannicandro; Forlì; Molfetta; Brindisi; Palo del Colle, solo per citarne alcune.

A Gravina l'iniziativa #illuminadiviola, messa in campo dall'associazione M.I.Cro.Italia ODV, prevede che la facciata di Palazzo di Città si tinga di viola, colore simbolo per la lotta alle Mici, proprio per ricordare l'importanza della conoscenza, della prevenzione e della ricerca su patologie come colite ulcerosa e malattia di Crohn, che colpiscono circa 250 mila persone in tutta Italia e che iniziano a manifestarsi in un'età compresa tra i 15 e 30 anni.
  • Mi.cro italia odv
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia, video endoscopie per cura tumori vie biliari Ospedale della Murgia, video endoscopie per cura tumori vie biliari Il Perinei si è dotato di una tecnologia di ultima generazione. L’apparecchiatura è stata donata dalla associazione M.I.Cro. Italia OdV
M.I.Cro Italia Odv nel tavolo tecnico del Ministero della Salute M.I.Cro Italia Odv nel tavolo tecnico del Ministero della Salute Soddisfazione per il Presidente di M.I.Cro Italia Odv Vincenzo Florio
Donazioni 5Xmille, la Micro Italia Odv terza in Puglia Donazioni 5Xmille, la Micro Italia Odv terza in Puglia Tra gli enti della regione prima la “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo
10 anni di Mi.cro Italia ODV 10 anni di Mi.cro Italia ODV Intervista al presidente Vincenzo Florio e al responsabile del comitato scientifico dell’associazione Gianluca Sampietro
3° MEETING M.I.CRO. ITALIA ODV “INSIEME...ANCORA UNA VOLTA” 3° MEETING M.I.CRO. ITALIA ODV “INSIEME...ANCORA UNA VOLTA” 15 e 16 dicembre 2023 | Vivaio Digitale Macnil, 26 a Gravina in Puglia (BA)
Oggi Giornata mondiale dedicata alle MICI Oggi Giornata mondiale dedicata alle MICI Palazzo di Città si illumina di Viola
Confronto tra esperti, istituzioni e politica sulle “Malattie Invisibili” Confronto tra esperti, istituzioni e politica sulle “Malattie Invisibili” Al convegno esponenti medici punto di riferimento europeo della cura
Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Un seminario informativo e di sensibilizzazione su M.i.c.i. ed Endometriosi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.