Giovanni, Michelangelo Colangelo, Fedele Lagreca
Giovanni, Michelangelo Colangelo, Fedele Lagreca
La città

Fratelli campioni ricevuti al Comune

Michelangelo e Giovanni Colangelo eccellenze nelle arti marziali e nelle corse automobilistiche

Due fratelli, due percorsi diversi, un unico risultato: il successo nei propri ambiti sportivi. Due storie che i fratelli Giovanni e Michelangelo Colangelo hanno voluto raccontare al sindaco Lagreca che li ha ricevuti a Palazzo di Città.

Due fratelli che hanno saputo farsi largo in ambiti sportivi completamente differenti e con attitudini e ruoli diametralmente opposti. L'uno negli autodromi, l'altro all'interno di un ring.

Michelangelo, 32 anni, il più grande dei due fratelli, è campione di (arti marziali miste) MMA e grazie al suo record di 11 vittorie su 14 incontri da professionista è al momento primo nel ranking italiano nella categoria Lightweight (categoria 70 kg).

Il fratello Giovanni, due anni più piccolo di lui, invece ha messo a frutto la sua passione per i motori, realizzando un sogno. Infatti, dopo un primo impiego nella scuderia Ferrari, Giovanni ha lasciato il cavallino rampante per accasarsi come ingegnere motorista nel reparto Ricerca e Sviluppo Motori nella scuderia di Formula 1 Red Bull Racing a Milton Keynes (ENG).

Ancora due figli della città del Grano e del Vino che hanno saputo ritagliarsi un posto di rilievo nei campi sportivi nei quali sono impegnati, portando prestigio alla comunità gravinese, orgogliosa di questi ennesimi successi.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.