food marketing u tub
food marketing u tub
Convegni

Formazione ed Happy Hour per Imprenditori e Professionisti locali

Chiuso il primo ciclo di Workshop targati Murgia Marketing

E' terminato pochi giorni fa il primo ciclo di incontri formativi targati "Happy Marketing", una dimostrazione pratica e concreta che fare formazione e rete tra professionisti e imprese del territorio della Murgia, è possibile.

Una serie di appuntamenti promossi dal nuovissimo progetto Murgia Marketing in collaborazione con l'Associazione Nazionale Sviluppo Marketing , dal format easy e dall'approccio lean, che consiste in una due ore di formazione, tenuti da esperti del Marketing e del Web e, a seguire, un Happy Hour, visto come momento di condivisione di riflessioni, idee, punti di vista, suscitate dagli in-put forniti dagli esperti, al fine di creare in questo modo sinergie, incontri, opportunità per tutti gli stakeholders. "L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza diversa ai corsisti e ai dipendenti stessi dell'impresa ospitante che sono così motivati a rendere sempre più bella e performante la propria realtà lavorativa" aggiunge Gianfranco Sardone, founder del progetto Murgia Marketing. Il progetto mira infatti a creare - attraverso l'interazione, la condivisione di esperienze ed il confronto face-to-face dei professionisti - rapporti di collaborazione per portare nuove persone e nuove competenze in azienda, che diversamente non avrebbero mai avuto modo di incontrarsi e conoscersi.

L'ultimo incontro ha avuto luogo presso la sala degustazione dell'azienda "Base Pizza" di Gravina, una location non scelta a caso: il tema di cui si è discusso era proprio il "food", come massima espressione di un territorio, in quanto lo rappresenta, e visto come un'opportunità low cost e ad elevato ritorno: donare un gift al turista - che può essere una boccettina di olio, del pane o un qualsiasi prodotto tipico - certamente migliorerà l'esperienza del turista, che sarà più propenso a ritornare l'anno seguente. Così con un minimo investimento, cambia non solo l'esperienza di acquisto di beni, ma anche quello dei servizi turistici.

Puntare all'eccellenza, questo è l'obiettivo. E per farlo, non bisogna trascurare 5 criteri fondamentali: il valore, quindi deliziare il cliente; l'efficienza, essere flessibili e reattivi; l'automazione, essere rapidi e affidabili; la funzionalità, offrire un servizio a 360° offrendo assistenza anche sui social; la qualità, perciò avere una buona reputazione che ti permette di distinguerti dalla massa.

I numeri sono buoni e promettenti: in 5 incontri, per un totale di 10 ore di formazione complessive con 4 speaker, 130 sono stati i partecipanti, di cui 33 imprese e 48 professionisti/freelance, con un tasso di soddisfazione pari al 98%. Da ciò si evince, non solo la predisposizione degli imprenditori locali nel voler intraprendere un percorso condiviso a livello territoriale, ma anche la evidente necessità del fare formazione all'interno delle aziende, per restare al passo in un mondo che corre alla velocità della luce e che tende sempre più verso la trasformazione digitale.

​La digital trasformation ci pone davanti una sfida: la riduzione dei posti di lavoro tradizionali. Essa sarà inevitabile se non saremo in grado di riqualificare le competenze.

Murgia Marketing ci crede e cerca di farlo sul territorio in collaborazione con l'AISM, seppur in modalità smart attraverso un nuovo format: gli Happy Marketing !
16 fotoMurgiamarketing : formazione ed happy hour in strutture aziendali
  • Corso di formazione
  • Azienda
  • Marketing
  • Corsi di formazione
  • U-tub
  • Murgia Marketing
Altri contenuti a tema
Programma “Impresa per un giorno” Programma “Impresa per un giorno” Al Comune un incontro formativo
43 PANSYSTEM e l’imprenditoria femminile PANSYSTEM e l’imprenditoria femminile Di padre in figlie, women for future
Base Pizza ad Alimentaria per conquistare la Spagna Base Pizza ad Alimentaria per conquistare la Spagna L’azienda dei Fratelli Aliano protagonista nell’importante fiera internazionale del food
F.A.M.E. Road, importante corso di formazione F.A.M.E. Road, importante corso di formazione "L'innovazione applicata al turismo: esperienzialità, sostenibilità e storytelling".
Nuovo bando regionale per istruzione e formazione professionale Nuovo bando regionale per istruzione e formazione professionale Oltre 31 milioni per la formazione in settori come cultura turismo legalità e competenze digitali
“Innovation Business”: il tuo Digital Brain “Innovation Business”: il tuo Digital Brain Il partner digitale che rivoluziona il tuo locale
Qualifica di Oss, via libera per esame finale Qualifica di Oss, via libera per esame finale Provvedimento della Regione Puglia con riduzione del monte ore
6 Coronavirus, la Chiarolegno Contract in prima linea Coronavirus, la Chiarolegno Contract in prima linea Un'azienda gravinese al fianco degli ospedali per fronteggiare l’emergenza causata dall’epidemia da Covid-19
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.