XX raduno Cortei Storici
XX raduno Cortei Storici
Eventi e cultura

Entra nel vivo il Raduno Dei Cortei Storici

Gran finale domani in piazza Benedetto XIII

E' iniziata ieri con la cerimonia di apertura presso la Casa municipale e con le performance degli artisti in piazza Scacchi, la XX edizione del raduno dei Cortei Storici. Un evento che ha già conquistato la città, che si è stretta attorno ai figuranti e agi artisti di strada che hanno animato la serata gravinese.

Il ricco programma proseguirà per i prossimi due giorni, a partire da questa sera, quando il cartellone allestito dal Centro Studi Nundinae prevede una serata dedicata all'Imperatore Federico II di Svevia che si presenta alla città, con il cerimoniale in programma in piazza della Repubblica, alle 19,30, con lo spettacolo "Alla corte di Federico" e con una performance artistica che da Dante porta a PierPaolo Pasolini, omaggiato nel 100esimo anniversario della sua nascita. Inoltre, nelle centralissime piazze Plebiscito e Notar Domenico si terranno spettacoli di artisti di strada.

La tre giorni riseravata alle rievocazioni storiche si concluderà Domenica 18 settembre, con una serie di eventi dedicati a Re Carlo D'Angiò e la sua corte. Fin dalla mattina, a partire dalle ore 10,30, in piazza Pellicciari si raduneranno i gruppi storici per poi spostarsi nell'habitat rupestre, presso la chiesa di San Michele delle Grotte, con la Parata degli Stendardi e la Cerimonia di accoglienza Gruppi Storici e con lo spettacolo di falconeria "Festum est".

Gran finale poi in serata, a partire dalle 18, quando si raduneranno presso la pineta i gruppi storici per poi sfilare per le vie della città, fino a raggiungere Piazza Benedetto XIII, passando per C.so A.Moro, via Garibaldi, P.zza Scacchi e via Matteotti, con il cerimoniale dell'Editto Regio " Constitutio de Feudis " A.D. 1289 e con il grande spettacolo finale.
5 fotoraduno cortei storici
XX raduno Cortei StoriciXX raduno Cortei StoriciXX raduno Cortei StoriciXX raduno Cortei StoriciXX raduno Cortei Storici
  • Raduno
  • Nundinae
  • Cortei storici
Altri contenuti a tema
I Supereroi delle Nundinae ancora in azione I Supereroi delle Nundinae ancora in azione Shooting fotografico per donare consolle giochi all’oncologico pediatrico di Bari
Le Nundinae al corteo di San Nicola Le Nundinae al corteo di San Nicola Il centro studi di Gravina tra i protagonisti della rievocazione storica barese
Concorso natalizio Nundinae, la “Savio-Fiore” fa incetta di premi Concorso natalizio Nundinae, la “Savio-Fiore” fa incetta di premi Cerimonia di consegna dei premi con i supereroi
Le Nundinae premiano “L’etica e la virtù Cavalleresca” Le Nundinae premiano “L’etica e la virtù Cavalleresca” La manifestazione occasione per la premiazione del contest fotografico “Nundinae”
Natale con i Supereroi: missione compiuta Natale con i Supereroi: missione compiuta Grande successo per l’evento dell’associazione Nundinae
I Supereroi delle Nundinae in prima linea con Babbo Natale I Supereroi delle Nundinae in prima linea con Babbo Natale Il 18 dicembre una iniziativa di solidarietà, con spettacoli e regali di Natale
XX Raduno cortei storici, un grande successo XX Raduno cortei storici, un grande successo Bilancio positivo per il centro studi “Nundinae”
Presentato in conferenza stampa il XX raduno cortei storici Presentato in conferenza stampa il XX raduno cortei storici Oltre 700 figuranti per la manifestazione organizzata da centro studi "Nundinae" dal 16 al 18 Gravina
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.