ed è ancora estate 2023
ed è ancora estate 2023
La città

“Ed è ancora estate” entra nel vivo

Un settembre di eventi promossi dall’amministrazione comunale

Un programma di fine stagione per animare le serate ed accompagnare gravinesi e visitatori fino alla festa del santo patrono. Questa la particolarità del cartellone degli eventi lanciati dall'amministrazione comunale.

Con il mese di agosto messo alle spalle, il cartellone "ed è ancora estate" entra nel vivo a partire dai primi giorni di settembre. Una attività promossa dall'amministrazione comunale che, tra le altre cose, ha inteso dare spazio al sociale (coinvolgendo associazioni di volontariato e cooperative), volendo altresì animare le periferie della città, spesso in passato dimenticate, proprio per non escludere nessuno- spiega l'assessore Giusy Festa. Per questa ragione molte delle manifestazioni finora svolte si sono tenute nei parchi della zona pip, nella pineta comunale, nella struttura dell'ex mattatoio di via San Sebastiano e addirittura nel borgo della Murgetta.

Ma- assicura l'assessore - il meglio deve ancora venire, con attività di intrattenimento che spazieranno dalla musica alla cultura; dal cabaret allo sport: tutte iniziative che coinvolgeranno sia gli adulti che i bambini in eventi che avranno come sfondo alcuni dei punti più suggestivi della città, per "un'estate che va oltre l'estate", animando Gravina, accompagnandola per mano fino alla festa dedicata a San Michele.
cartellone ed è ancora estate 2023
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Estate
  • Estate Gravinese
Altri contenuti a tema
“Parco Regionale di Gravina”, Resoconto prima Conferenza di Servizi “Parco Regionale di Gravina”, Resoconto prima Conferenza di Servizi In regione l’amministrazione incontra l’assessore Maraschio
Rinforzi per l’ufficio tecnico Rinforzi per l’ufficio tecnico Si cerca dirigente per la sezione “Paesaggio e Ambiente”. Incarico a tempo determinato
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.