registro pubblico delle opposizioni
registro pubblico delle opposizioni
Palazzo di città

E' possibile il rifiuto del telemarketing

Basta iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni

Una comunicazione di pubblica utilità giunge dal Comune di Gravina circa la possibilità di evitare quelle fastidiose telefonate di agenti commerciali e venditori che ripetutamente raggiungono gli utenti sia sulla telefonia fissa che di quella mobile.

Infatti- spiegano da Palazzo di Città- "i cittadini che non desiderano ricevere chiamate promozionali o commerciali possono tutelare la propria privacy ed esprimere il diritto d'opposizione al telemarketing attraverso il Registro pubblico delle opposizioni".

L'iscrizione al Registro è completamente gratuita e riguarda i cittadini il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici. Inoltre, a partire dal 27 luglio di quest'anno, il servizio è esteso a tutti i numeri nazionali, compresi i cellulari.

Le modalità di utilizzo sono molto semplici. Per evitare, quindi, di essere disturbato ripetutamente basta comporre il numero 06.42986411 per la telefonia mobile e l'800.957766 per la telefonia fissa e una volta ascoltata la registrazione, è sufficiente digitare il tasto n. 1 in maniera che il Ministero prenda in carico la volontà di non ricevere ulteriori chiamate promozionali.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.