domenica in bici
domenica in bici
Territorio

Domenica in Bici a Gravina

Il 1 ottobre l’iniziativa della città metropolitana fa tappa nella città

Anche Gravina tra i Comuni che partecipano alla "Domenica in Bici": una iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Bari finalizzata alla scoperta di percorsi cicloturistici e alla valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, dei siti storico-culturali e delle ricchezze enogastronomiche del territorio metropolitano. Domenica 1 ottobre dunque, insieme alle città di Altamura Casamassima e Corato le due ruote saranno protagoniste della giornata anche a Gravina.


In particolare la tappa di Gravina prevede l'incontro dei partecipanti alle ore 08:30 Piazza Notar Domenico nei pressi delle Quattro Fontane per poi partire lungo un percorso dalla lunghezza di 7 Km che toccherà le principali arterie cittadine passando da Corso V. Emanuele, Corso Musacchio, Via G. Di Vittorio, Via V. Ragni, Via Giotto, Via F. Meninni, Via Pozzo Pateo, Via giudici Falcone e Borsellino. Una passeggiata in bici che darà la possibilità ai partecipanti di visitare la Biblioteca Finia, Cattedrale, la Chiesa del Purgatorio, la Fondazione Santomasi, il complesso monumentale di Santa Sofia, la Chiesa di San Francesco, il Ponte Acquedotto e la Madonna Della Stella.

Insomma un modo per far scoprire ai partecipanti, attraverso percorsi ciclopedonali, le ricchezze del territorio.

L'iniziativa "Domenica in Bici" è organizzata dal Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili, in collaborazione con il CONI Puglia, la FIAB Bari Ruota Libera (Associazione ciclisti urbani) e il Gal Nuovo Fior d'Olivi, con il coinvolgimento di associazioni sportive e ricreative del territorio.
  • Bicicletta
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Bici elettriche “truccate” Bici elettriche “truccate” Controlli delle forze dell’ordine
18 mln per recupero aree degradate o interessate da incendi boschivi 18 mln per recupero aree degradate o interessate da incendi boschivi La Città metropolitana di Bari rigenera 250 ettari. Finanziati interventi anche a Gravina
Città Metropolitana cerca palestra per il Tarantino e il Bachelet Città Metropolitana cerca palestra per il Tarantino e il Bachelet Pubblicata manifestazione di interesse per locazione di un immobile da adibire a palestra
Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Le considerazioni del coordinatore FIAB Puglia e Basilicata Francesco Venezia
Olimpiade Metropolitana II edizione, Gravina protagonista Olimpiade Metropolitana II edizione, Gravina protagonista Il 26 e 27 giugno in campo gli atleti della Cstl volley e le ragazze della Fortitudo basket
2^ edizione della “olimpiade metropolitana” 2^ edizione della “olimpiade metropolitana” Domani presentazione dell’evento presso la città metropolitana di Bari. Tra i comuni coinvolti anche Gravina
Successo per "Sicuri in Bicicletta" Successo per "Sicuri in Bicicletta" Una Gimkana promozionale organizzata dal team di Amicinbici
1 Biciplan metropolitano: appaltati i lavori per realizzare tre Ciclovie Biciplan metropolitano: appaltati i lavori per realizzare tre Ciclovie Uno dei percorsi passa anche da Gravina
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.