scorie radioattive
scorie radioattive
Territorio

Deposito scorie, il Comitato replica a Valente

“Nessuna insinuazione e nessuna illazione: l’amministrazione si attivi per scongiurare il pericolo!”

Pubblichiamo di seguito il comunicato inviatoci dal Comitato di Consultazione Popolare di Gravina contro la realizzazione sul territorio cittadino del deposito unico nazionale di scorie radioattive in risposta alle parole del sindaco Alesio Valente.


Le dichiarazioni del sindaco Valente in risposta allo scrivente Comitato appaiono surreali, disdicevoli e lasciano trasparire un evidente nervosismo, che non fa bene alla collettività, dettato di sicuro dalla frenesia dell'attuale fase politica. Nella comunicazione ufficiale del Comitato non sono mai state avanzate illazioni o peggio ancora insinuazioni riferite all'operato dell'Amministrazione Valente! Nessuno ha mai parlato di "svendita" (Cit) del nostro territorio. Le parole del sindaco nulla tolgono alla essenza del problema, cioè la latitanza del Comune. Rammentiamo che nel corso dell'incontro del 17 Novembre presso la sede municipale tra i gruppi consiliari, i tecnici e comitato, l'Amministrazione comunale si era impegnata a convocare i vari soggetti impegnati nella fase di consultazione al fine di redigere 'ulteriori osservazioni da inviare alla Sogin entro il 14 Gennaio 2022. Sebbene più volte sollecitato dagli scriventi, detta convocazione, raccomandata dall'assemblea del 23 Novembre scorso presso le Officine culturali, con esplicito impegno in tal senso dell'ass. Aldo Dibattista, non ha avuto corso da parte del Sindaco, che evidentemente ha smentito l'impegno assunto dal citato assessore. Nel nostro comunicato del 22/12/2021 abbiamo denunciato l'immobilismo e la minimizzazione del tema da parte dell'Amministrazione, oltre che, a nostro avviso, il tentativo di affievolire l'attenzione e la partecipazione da parte della comunità Gravinese. E' ovvio che non abbiamo condiviso l'atteggiamento del Palazzo, insofferente a sollecitazioni o posizioni critiche, da parte nostra comunque sempre ispirate alla più ampia collaborazione e teso al coinvolgimento della Collettività Gravinese: indice di una visione autarchica cui tutti i soggetti di rappresentanza sono sudditi e non degni di partecipazione. Se ci sono serie difficoltà nell'affrontare la prossima scadenza del 14 gennaio stabilita dalla Sogin, lo si dica chiaramente e si rimedi a questo "immobilismo" che non aiuta la nostra comunità e il nostro territorio a dire un No corale all'ipotesi di un deposito di scorie radioattive e che crea sconcerto e pone quesiti, domande e preoccupazioni a quanti non riescono a comprendere l'atteggiamento del Sindaco, il quale non si è premurato neanche di corrispondere alle sollecitazioni avanzate con propria nota dalla Regione Puglia. Il Comitato, di fronte all'evidenza di questa inerzia ed all'ostinazione nel non dare seguito alle iniziative concordate, non può che pungolare, sollecitare l'amministrazione comunale ad attivare le procedure che sono di propria competenza, svolgendo quel ruolo di mobilitazione e incentivo alla presa di coscienza dei cittadini su un tema tanto grave, in cui si rischia uno stravolgimento il nostro territorio. Concordiamo sull'invito del sindaco Valente alla ragionevolezza, sebbene pleonastico attesa la nostra costante impostazione di collaborazione e moderazione. Siamo stati sempre pronti a essere parte attiva nello scongiurare la scellerata scelta intrapresa da Sogin e continueremo ad esserlo sino alla pubblicazione della CNAI, da cui avremo conoscenza delle sorti del nostro territorio. Non ci resta che formulare gli auguri per un nuovo anno che porti via le ombre che si stagliano minacciose sul destino della contrada Zingariello
  • Alesio Valente
  • Scorie
  • Scorie nucleari
  • Deposito Nucleare
Altri contenuti a tema
Quando tornerà l’ambulanza al bosco? Quando tornerà l’ambulanza al bosco? La richiesta di Verna e Valente. Un presidio salvavita
Deposito scorie, Verna chiede consiglio comunale Deposito scorie, Verna chiede consiglio comunale Pericolo non ancora scampato
Deposito Scorie, comitato chiede incontro a Lagreca e Maraschio Deposito Scorie, comitato chiede incontro a Lagreca e Maraschio Rimane alta la preoccupazione per il sito in c.da Zingariello
Segreteria Pd Puglia, Valente nella squadra di governo Segreteria Pd Puglia, Valente nella squadra di governo Per lui la delega allo sviluppo economico e PNRR
Deposito Scorie: “Un silenzio preoccupante" Deposito Scorie: “Un silenzio preoccupante" Perplessità del comitato cittadino espresse all’assessore regionale Maraschio
Deposito scorie, riaccendere i riflettori sulla vicenda Deposito scorie, riaccendere i riflettori sulla vicenda La proposta del consigliere Verna al sindaco Lagreca
Deposito nucleare, decisione entro dicembre 2023 Deposito nucleare, decisione entro dicembre 2023 A dichiararlo il Ministro Cingolani. Non si sa ancora nulla dei siti idonei
Valente denuncia atti di teppismo in una sua masseria Valente denuncia atti di teppismo in una sua masseria Ex sindaco lamenta danni a infissi e mobili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.