elezioni13
elezioni13
Palazzo di città

Covid-19, modalità di voto per elettori in isolamento

Le linee guida per i votanti sottoposti a trattamento domiciliare

In occasione della tornata elettorale del 20 e 21 Settembre 2020, comprendente il Referendum Popolare per la riduzione del numero dei parlamentari e l'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Regione Puglia, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o che si trovino in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, potranno votare presso il proprio domicilio del comune di residenza di ciascuno.

A tal fine, tra il 10 e il 15 Settembre (tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione) l'elettore dovrà inviare la propria richiesta indirizzata al Sindaco del Comune nelle cui liste è iscritto, redatta su apposito modello scaricabile dal sito del Comune attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicandone con precisione l'indirizzo completo; con un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 6 settembre (14° giorno antecedente la data della votazione) che attesti l'esistenza delle condizioni di cui all'art. 3, comma 1, del decreto legge n. 103/2020 (trattamento domiciliare o condizione di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19) ed infine, una copia del documento di identità in corso di validità.

La documentazione, che dovrà pervenire entro il termine perentorio del 15/09/2020, dovrà essere trasmessa all'indirizzo email: anagrafe.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it o a mano tramite incaricato, oppure a mezzo posta all'ufficio di protocollo all'indirizzo:protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it

La scheda elettorale verrà ritirata nel corso dell'apertura dei seggi ordinari, dalle 7 alle 23 di Domenica 20 settembre e dalle 7 alle 15 di Lunedì 21 settembre a cura della sezione speciale istituita presso l'AOU Consorziale Policlinico, Piazza Giulio Cesare, 11 la sezione ospedaliera n. 346 che provvederà alla raccolta dei voti in argomento a mezzo seggio speciale.
  • Elezioni
  • Elezioni regionali
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Covid, ultimo report dell’Asl Ba Covid, ultimo report dell’Asl Ba Scendono ancora i nuovi positivi in Terra di Bari
Covid, continua a scendere il numero dei casi Covid, continua a scendere il numero dei casi A Gravina lieve risalita con 5 nuovi positivi
Covid ancora in discesa in Terra di Bari Covid ancora in discesa in Terra di Bari Solo due nuovi casi a Gravina
Covid, nuova diminuzione dei casi Covid, nuova diminuzione dei casi A Gravina sono 6 i nuovi positivi
Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Gravina in contro tendenza: solo 4 casi
Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari In controtendenza Gravina con due casi in più rispetto al precedente report
Covid, continuano a diminuire i casi Covid, continuano a diminuire i casi A Gravina solo 8 nuovi positivi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.