psiconcologia
psiconcologia
Salute

Convegno “Psiconcologia: la cura è nella relazione”

Imparare a gestire ansie, incertezze e stress

Ansia, rabbia, insicurezza, stato confusionale derivante dall'incertezza del domani.

Questa è la condizione psicologica di chi si ritrova a dover convivere e combattere contro un tumore. Non è facile accettarlo, ma non è accettabile la reazione traumatica che causa una tale rivelazione. Né tanto meno il trascurare la questione.

Questo è il valore della psiconcologia, disciplina che racchiude psicologia ed oncologia, finalizzata nell'aiutare il soggetto interessato nel processo di cura e di guarigione, lì dove è possibile. Ed ecco il perché del convegno organizzato dall'Associazione PsicologicaMente Onlus dal tema "Psiconcologia: la cura è nella relazione", che si terrà il giorno 25 Febbraio, dalle ore 18,30 alle ore 20,30 presso la Sala Convegni "Andrea Giorgio" – A.B.M.C. – in Piazza Zanardelli ad Altamura. Il convegno, patrocinato da Comune di Altamura e SIPO Regione Puglia, vedrà la partecipazione di esperti del settore con l'obiettivo di fornire informazioni in merito ai possibili interventi psicologici a favore di chi sta vivendo l'esperienza della malattia oncologica e dei caregiver del malato, far conoscere le buone prassi e le realtà locali che si occupano di migliorare la qualità della vita dei malati e sensibilizzare al tema della richiesta d'aiuto, per permettere a chi si confronta quotidianamente con la patologia di uscire dall'isolamento e cercare sostegno.

Il programma sarà il seguente: 18,30: Apertura del Convegno e saluti delle autorità; 18,45: "Cosa è la Psiconcologia: l'altro lato della cura" tenuto dalla relatrice Dott.ssa Marialisa Moramarco, Psicologa-Psicoterapeuta, membro dell'Associazione PsicologicaMente Onlus, Socia SIPO Puglia, attualmente in formazione in Psiconcologia presso l'Associazione EIDESIS Bari, Psicologa volontaria nel progetto "Una stanza per un Sorriso" presso il reparto Ospedale della Murgia "Fabio Perinei" di Altamura; 19,15: "Dal "Progetto Mimosa" alla "Breast Unit" della ASL BA . Un esempio di intervento psiconcologico per le donne" di cui parlerà la Dott.ssa Rossana De Feudis, Psicologa-Psicoterapeuta, esperta in Psiconcologia, coordinatrice dal 2000 del "Progetto Mimosa" - Breast Unit e U.O. Oncologia Medica P.O. " S. Paolo" ASL BA; Consiglio Direttivo SIPO Nazionale); 19,45: "Caregiving... per non andare in game over; una prospettiva per chi si prende cura" su cui interverrà il Dott. Maurizio Cianfarini (Presidente Ass. "Moby Dick", Direttore Scientifico per l'Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per l'Associazione Moby Dick; Direttore del Corso di Alta formazione in Psicologia Oncologica e delle malattie organiche gravi, Centro Terapia del Dolore Azienda Universitaria Policlinico "Umberto I" Roma, professore ac Psicologia del Lavoro, Università "La Sapienza" di Roma); in conclusione, alle ore 20,15 avranno luogo dibattito e testimonianze. A moderare l'evento, il dott. Nicola Divietro.
  • Convegno
  • Tumori
Altri contenuti a tema
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Prevenzione dei tumori del cavo orale Prevenzione dei tumori del cavo orale Oggi Open day nello studio odontoiatrico Parrulli
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
Uova di Pasqua per la ricerca Uova di Pasqua per la ricerca Successo per il banchetto dell’AIL
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.