passeggiando con la storia- la fiera san giorgio
passeggiando con la storia- la fiera san giorgio
La città

Convegni in Fiera: ecco il calendario

Si spazia dall’Agricoltura al turismo, dalla mobilità sostenibile all'arte e la moda

Aziende, istituzioni, scuole e associazioni impegnate per animare il dibattito nella sala convegni della Fiera San Giorgio dal 21 al 25 aprile. Cinque giorni di appuntamenti per discutere di arte, turismo, agricoltura, energie rinnovabili, storia e sviluppo del territorio.

Si parte venerdì 21, alle ore 10, con il convegno organizzato dal gruppo Andriani sul "Biometano in circolo- Un approccio partecipativo verso la transizione ecologica". Nel pomeriggio, alle ore 18, spazio alle scuole con l'iniziativa "La Scuola In Fiera", dedicata agli istituti scolastici di primo grado e presentata da Pasquale Aliano.

Sabato mattina, invece, alle ore 09,30, si discuterà di "Missione Mediterraneo" in un incontro organizzato dalla ConfSal Roma che metterà a confronto il dipartimento Sud della ConfSal con istituzioni, lavoratori e imprese pugliesi. Alle ore 18 la Fondazione E. Pomarici Santomasi presenta l'incontro "Gli Orsini e il territorio di Gravina come opportunità di ripresa e sviluppo".
Il 23 aprile, dalle ore 10, protagonisti dell'area convegni saranno le "eccellenze" della città presentate dagli Animattori nell'evento intitolato "Gravina è Fiera".
Il pomeriggio, invece, sarà dedicato all'arte, all'estetica e alla moda con un duplice appuntamento. Alle ore 16 avrà inizio una sfilata di moda "l'amore veste Monet" presentata dalla Boutique Noelle e, a seguire, l'evento con Fabio Mancini "Etica ed Estetica- super top model Armani" che vedrà la partecipazione degli istituti scolastici di secondo grado della città.

Lo sviluppo e la mobilità sostenibile, invece, saranno al centro del convegno organizzato dall'ordine degli architetti della provincia di Bari, in programma lunedì 24 aprile alle ore 10; seguito nel pomeriggio, alle ore 17, da un dibattito organizzato dalla Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Bari, che tratterà il tema: "Agricolture al centro- limiti e opportunità per l'agricoltura barese; e alle ore 19 dall'incontro promosso dall'ordine degli agronomi e forestali di Bari sul "PSR 2023-2027- opportunità per il territorio".

Martedì 25 aprile, ultimo giorno di fiera, si aprirà con un open day delle arti sceniche curato dall'Accademia Arti Sceniche Arabesque- Movie Dance e per concludere, alle ore 17, appuntamento con la storia a cura de "il giornale della Murgia- Centro studi e ricerche Peucetia".

  • Fiera
  • Fiera San Giorgio
Altri contenuti a tema
Arriva la prima edizione di ARREDA MAISON Arriva la prima edizione di ARREDA MAISON Una fiera per la casa in programma dal 31 al 5 novembre
A lavoro per l’organizzazione della “Fiera dei Parchi” A lavoro per l’organizzazione della “Fiera dei Parchi” Il presidente di Federparchi Santini ricevuto a Palazzo di Città
Realizzare una sala convegni permanente in area fiera Realizzare una sala convegni permanente in area fiera Una delle idee della giunta Lagreca per rilanciare il polo fieristico
729esima Fiera san Giorgio: numeri da capogiro 729esima Fiera san Giorgio: numeri da capogiro Un report dell’amministrazione per fare il punto e lanciare l’evento fieristico del prossimo anno
Fiera San Giorgio, Conferenza stampa di chiusura del progetto Fiera San Giorgio, Conferenza stampa di chiusura del progetto Presentati ai giornalisti i numeri della 729esima edizione
Il Parco dell’Alta Murgia protagonista alla San Giorgio Il Parco dell’Alta Murgia protagonista alla San Giorgio Intervista al presidente Francesco Tarantini
Fiera San Giorgio, soddisfazione espressa da CasAmbulanti Fiera San Giorgio, soddisfazione espressa da CasAmbulanti Riuscita a mantenere le previsioni dei 50mila visitatori. Rammarico del sindacato per lo stand vuoto di Andria
Innovazione al servizio dell’ambiente: una idea della Punto GG Innovazione al servizio dell’ambiente: una idea della Punto GG Gadget in 3d per rispettare l’ambiente. Intervista a Paolo Prota D’Ecclesiis
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.