Comune di Gravina
Comune di Gravina
Palazzo di città

Concorsi al Comune: fissate date per gli orali

5 i contendenti per il posto da istruttore informatico e 20 gli ammessi per i 3 posti da geometra

Saranno in 20 a contendersi i posti messi a disposizione dell'amministrazione comunale per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 3 posti per geometra. Per partecipare alla prima prova del concorso avevano fatto domanda in 117, ma si erano presentati allo scritto in 79, con solo i primi venti ammessi. Adesso per loro lo scoglio degli orali che sono previsti il 17 ottobre, alle ore 10, sempre presso i padiglioni dell'area fiera.

I candidati dovranno dimostrare alla commissione di conoscere la legislazione sull'ordinamento delle autonomie locali; sulle nozioni di diritto amministrativo e penale; normativa sul procedimento amministrativo; nozioni di lavori pubblici, urbanistica ed edilizia privata; conoscenza della lingua straniera; conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche degli enti locali.

Sono, invece, 5 i candidati ammessi alla prova orale del concorso per un posto da Istruttori Direttivo Informatico, sempre a tempo pieno ed indeterminato. Agli scritti si erano presentati in 6 su 8 che avevano presentato istanza di partecipazione.

Gli orali per selezionare l'istruttore direttivo informatico da inserire nella pianta organica del Comune di Gravina sono previsti il 13 ottobre, alle ore 16, nell'area fiera, con i candidati che oltre agli argomenti su legislazione sull'ordinamento delle autonomie locali; sulle nozioni di diritto amministrativo e penale; normativa sul procedimento amministrativo e conoscenza della lingua straniera e conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche degli enti locali, dovranno avere conoscenze sulla legislazione informatica e codice digitale della pubblica amministrazione.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Concorso
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.