Municipio
Municipio
Palazzo di città

Commissione toponomastica cerca esperto

Avviso pubblico per candidature a componente commissione

Dopo l'approvazione in consiglio comunale del regolamento per la toponomastica e la numerazione civica, avvenuto lo scorso 28 novembre, secondo quanto previsto adesso il Comune deve comporre la commissione toponomastica che avrà funzioni consultive, propositive e sarà chiamata ad esprime parere preventivo sulle proposte di intitolazione in materia toponomastica, in base a quanto previsto dal Regolamento. Una commissione composta dal sindaco, o da un suo assessore delegato, dal Responsabile dei Servizi Demografici; da un Dirigente dell'Area Tecnica; dal Comandante della Polizia Locale e da un esperto esterno.

Ed è proprio per decidere la nomina dell'esperto che il Comune ha emanato un avviso pubblico. Una figura di spicco e competenza nell'ambito culturale. Scelto- dicono da Palazzo di Città- "per competenza professionale, per incarichi istituzionali o per chiara fama, tra esperti in discipline quali storia (con particolare riguardo alle tradizioni e cultura locale), architettura, topografia locale, esperienze giornalistiche nell'ambito delle materie sopra citate o altre materie la cui conoscenza permetta di ottemperare meglio allo svolgimento dell'attività della Commissione".

L'incarico è a titolo gratuito e coloro che vorranno partecipare alla selezione, potranno presentare domanda inviando il proprio curriculum con i dati richiesti dall'avviso pubblico, all'ufficio protocollo del Comune di Gravina, con pec all'indirizzo protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it, attraverso raccomandata o a mano, direttamente presso l'ufficio in via Vittorio Veneto 12, entro e non oltre il 24 dicembre.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Avviso pubblico
Altri contenuti a tema
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
Rec, domani un incontro a Palazzo di Città Rec, domani un incontro a Palazzo di Città L’amministrazione presenta una proposta per il Regolamento Edilizio Comunale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.