Vino
Vino
Territorio

Colli della Murgia al World Wine Meetings di Chicago

Da domani al 13 giugno il vino "made in Puglia" nel mondo. 19 le aziende vinicole pugliesi presenti

Da Montreal a Chicago, grazie alla Regione Puglia, i nostri vini continuano a essere protagonisti di degustazioni e incontri d'affari in nord America. Saranno ben 19 le aziende vinicole pugliesi presenti da domani al 13 giugno alla IIIª Edizione della World Wine Meetings, la borsa d'affari dedicata al vino di qualità in programma nella metropoli dell'Illinois. Un occasione unica che riunisce i più noti produttori di vino provenienti da tutto il mondo e gli importatori statunitensi, canadesi e sudamericani. Tra le diciannove aziende, c'è anche la gravinese Colli della Murgia, vero fiore all'occhiello della nostra produzione vinicola nel mondo.

Il vino "made in Puglia", nelle sue varianti bianco rosato e rosso rigorosamente ottenute da uve autoctone, si presenta per il secondo anno consecutivo a Chicago per la terza edizione della WWM. La partecipazione pugliese alla WWM rappresenta una nuova tappa dell'articolato programma di promozione dei sistemi produttivi elaborato dalla Regione, Assessorato allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica, con il supporto operativo dello Sprint Puglia. Promossa dalla BCI, società specializzata nell'organizzazione di eventi d'affari, la WWM lo scorso anno ha fatto registrare la presenza di oltre 60 produttori provenienti dall'Europa e di oltre 80 operatori commerciali provenienti dagli Stati Uniti d'America, dal Canada e dal Sud America. Anche quest'anno si propone come una piattaforma d'affari che intende offrire alle aziende vinicole del vecchio continente la possibilità di costruire o consolidare rapporti commerciali, sulla scia della positiva evoluzione delle tendenze di consumo di vino in tutta l'America (+39% nel decennio 1998-2008).

Certa dei riscontri positivi di questa partecipazione, la Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone: "Stiamo accompagnando le imprese – ha detto – verso un percorso di sviluppo sul mercato americano davvero denso di opportunità. A testimoniarlo è la grande performance della Puglia nelle esportazioni. Nel 2009 il valore dell'export pugliese di vini e bevande verso Stati Uniti e Canada ha superato i 5,3 milioni di euro con una crescita del 18,4% sul risultato del 2008. Si può fare ancora di più perché le produzioni di qualità made in Italy sono apprezzate in America e, per i vini in particolare, il gradimento è crescente di anno in anno". WWM 2010 si terrà da domani al 13 giugno, nella stessa location che ha ospitato le precedenti edizioni, il prestigioso hotel "Embassy Suites Dowtown".

La Regione Puglia metterà a disposizione di ogni azienda pugliese partecipante una business suite, ossia un'area attrezzata in cui realizzare le degustazioni di prodotto e gli incontri d'affari secondo un'agenda predefinita sulla base delle specifiche richieste pervenute agli organizzatori sia dagli operatori pugliesi e sia dai compratori americani. Ma v'è di più, sabato 12 giugno, la Regione Puglia organizzerà un evento eno-gastronomico riservato esclusivamente agli operatori americani, caratterizzato dalla degustazione dei nostri bianchi, rosati e rossi abbinata a piatti tipici della migliore cucina a stelle e strisce
  • Colli della Murgia
  • Regione Puglia
  • Aziende vinicole pugliesi
Altri contenuti a tema
Concorsi Regione Puglia, depositata mozione per agevolare lo scorrimento delle graduatorie Concorsi Regione Puglia, depositata mozione per agevolare lo scorrimento delle graduatorie Francesco Paolicelli: “non possiamo permetterci di disperdere il capitale umano presente nelle nostre graduatorie”
Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Confronto in attesa dell’esito del ricorso presentato dalla Puglia alla Consulta contro l’ultima norma nazionale
Impegno della Puglia per il clima Impegno della Puglia per il clima Incontro alla Fiera del Levante. Presenti per Gravina gli assessori Varrese e Stimolo
Fornitura libri di testo, aperta ultima finestra per le domande Fornitura libri di testo, aperta ultima finestra per le domande C’è tempo fino al 24 settembre
Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste L’assessore regionale Leo: “Sarà garantita la copertura al 100% delle domande”
Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Quasi 49mila euro per bonifica aree pubbliche
Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro La Giunta regionale accoglie la proposta dell'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Sebastiano Leo
Dalla Regione contributi ai privati per il patrimonio culturale Dalla Regione contributi ai privati per il patrimonio culturale 2 milioni e mezzo per interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.