IAT Gravina trasferito presso il Museo Civico
IAT Gravina trasferito presso il Museo Civico
La città

Cittadini Gravinesi: il museo ancora non c’è

Attacco all’amministrazione comunale per la mancata apertura

La notizia del sequestro da parte della Guardia di Finanza ad un gravinese di alcune manufatti archeologici, allocati successivamente presso il Museo Nazionale di Altamura, spinge ad alcune riflessioni il movimento Politico "Cittadini Gravinesi".

"Oltre al danno anche la beffa ci verrebbe da dire" - commenta Mario Conca, leader del movimento, che spiega la sua affermazione, ricordando come il 30 marzo 2017 il sindaco Valente "si affrettava ad inaugurare, fintamente", il Museo Civico di Piazza Benedetto XIII, per evitare –afferma Conca- di perdere il finanziamento regionale di ben 550mila euro percepito dalla Regione Puglia. "D'allora di fatto non è stato mai aperto" - dice laconico l'esponente di Cittadini Gravinesi.

Lo stesso Conca più volte aveva sollecitato il governo della città ad adoperarsi per non far andare perso il finanziamento della regione, aprendo finalmente il museo mettendolo a disposizione della collettività. Apertura mai avvenuta per un museo che- dicono da Cittadini Gravinesi- "non c'è".

Nella ricostruzione dei fatti della mancata apertura del museo civico, il movimento politico annovera un contenzioso con la ditta che si era occupata dei lavori di allestimento e dei percorsi museali, seguito dall'affidamento dell'appalto in gestione ad un soggetto che, constatata la poca remunerativa dell'operazione, si era di fatto tirato indietro, considerando anche i costi del personale e l'impossibilità a poter usufruire del piano terra della struttura che ospita il Museo. La vicenda si è protratta poi negli anni, con incontri con la Regione e altri affidamenti, ma allo stato attuale delle cose il museo è chiuso, aperto solo al pian terreno per ciò che concerne la parte concessa allo Iat.

"Questi sono i risultati di quando si gestisce la cosa pubblica non nell'interesse della collettività, e gli affidamenti fatti ai privati non vengono gestiti nel migliore dei modi ritrovandoci un museo civico aperto, ma "chiuso" -sottolineano da Cittadini Gravinesi, che ricordano il rischio di dover rendere anche il finanziamento ricevuto per l'apertura del museo, con il pericolo anche che lo scheletro del guerriero, "racchiuso in una teca chissà dove, venga, se non lo è già stato, affidato a qualche altro museo perdendolo definitivamente".

Insomma, il giudizio sull'operato delle amministrazioni guidate dal sindaco Valente, visto anche l'evolversi della vicenda del Museo Civico, non può che essere estremamente negativo. "Non osiamo immaginare di quante altre cose la collettività non ha goduto, o avuto, grazie sempre ad essa. Auguri Gravina città con un "quasi" museo civico" - chiudono gli attività di Cittadini Gravinesi.
  • Museo Civico
  • cittadini gravinesi
Altri contenuti a tema
Deiezioni canine, i Cittadini Gravinesi all’attacco Deiezioni canine, i Cittadini Gravinesi all’attacco Mozione del gruppo consiliare. Chiesta inasprimento delle pene e maggiori controlli
Museo Civico, l’ass. Cilifrese replica a Conca Museo Civico, l’ass. Cilifrese replica a Conca Cilifrese: "Inesattezze nelle dichiarazioni del consigliere comunale di Cittadini Pugliesi”
Museo Civico, Conca: “un cane che si morde la coda” Museo Civico, Conca: “un cane che si morde la coda” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi chiede al sindaco Lagreca di interessarsi della vicenda
La situazione del cimitero accende gli animi La situazione del cimitero accende gli animi Attacco della Consigliera Conca al Sindaco, che replica
"Dissuasori in cemento in via Giardini vanno tolti" "Dissuasori in cemento in via Giardini vanno tolti" I Cittadini gravinesi chiedono l’intervento del sindaco Lagreca
Vigilanza del bosco, i Cittadini Gravinesi chiedono controlli tutto l'anno Vigilanza del bosco, i Cittadini Gravinesi chiedono controlli tutto l'anno Il movimento politico sollecita progetti di vigilanza e di controllo anti-incendio
Sette priorità per rilanciare la città Sette priorità per rilanciare la città Questo il programma per i Cittadini Gravinesi di Mario Conca
Elezioni, Mario Conca ufficializza la sua candidatura Elezioni, Mario Conca ufficializza la sua candidatura Sarà lui a concorrere alla poltrona di sindaco per “Cittadini Gravinesi”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.