fiera 3
fiera 3
La città

Chi ha autorizzato la svendita fallimentare in fiera?

Confesercenti e Confcommercio chiedono tutela per i commercianti. L'amministrazione comunale non sa rispondere

Nei giorni passati è arrivata ai professionisti del settore abbigliamento gravinesi e materani una lettera da Svendita fallimentare srl in cui sono invitati ad una svendita di capi firmati con sconti fino all'80% e con vari regali omaggio presso la Fiera di Gravina.

Questa operazione va a discapito dei commercio locale. La Confcommercio e la Confesercenti di Matera, la Confesercenti Di Bari e la Confesercenti di Gravina si sono mobilitate scrivendo direttamente al Sindaco di Gravina per chiedere i dovuti controlli, per sospendere la vendita e per tutelare i commercianti. La ConfCommercio di Gravina ha deciso di non prendere posizione al momento ma a partire dal 19 settembre prossimo, a chiusura della svendita commerciale.

Michele Capone, Presidente dell'ASSOciazione Territoriale IMprenditori – Confcommercio di Gravina ha dichiarato: "In maniera strategica, la ConfCommercio di Gravina pur avendo studiato il problema e sentito gli associati, ha deliberato di rimandare ogni azione di protesta a fine svendita commerciale".

Nella lettera inviata dalle associazioni di categoria al Sindaco Divella, viene messo in evidenza che  "la predetta ditta userebbe la propria ragione sociale per attirare l'attenzione della clientela mettendo in atto, presumibilmente, pubblicità ingannevole; che tale vendita rientrerebbe fra le cosiddette vendite straordinarie (art. 15 decreto Lgs.ivo n. 114/98) disciplinate da specifiche norme regionali ma questa non rientra tra queste; che le vendite sottocosto sono disciplinate da apposite leggi regionali, ma questa non rientra tra queste; che insomma non c'è nessuna legislazione che regola tale svendita".

"Tutti gli uffici comunali interpellati: Assessorato al commercio, ufficio suap, polizia municipale, non sono a conoscenza di tale svendita. Ma allora chi ha autorizzato questa presunta ditta srl ad effettuare svendite che così come riportato sul volantino è "la migliore merce attinta direttamente da grandi Aziende Italiane" delle note griffe della moda? MISTERO!" - si legge nel comunicato inviato dalla Confesercenti.
  • Commercio
  • Amministrazione Comunale
  • Confesercenti
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
La Città omaggio l’artista Giacomo Digioia La Città omaggio l’artista Giacomo Digioia Cerimonia sul pianoro madonna della Stella. L’amministrazione intende recuperare il progetto Syssitia
Transizione tecnologica ed imprese, quali opportunità? Transizione tecnologica ed imprese, quali opportunità? Se ne parla in un incontro della Confcommercio Gravina
Nuovo piano del commercio, Comune presenta la proposta Nuovo piano del commercio, Comune presenta la proposta Ma non convince gli operatori del settore pronti a dare battaglia
Mercato settimanale anche per una domenica Mercato settimanale anche per una domenica Si terrà anche domani 17 ottobre
Incendio al Bosco: l’amministrazione comunale risponde alle opposizioni Incendio al Bosco: l’amministrazione comunale risponde alle opposizioni La replica: «Tutte accuse strumentali»
Commercio e artigianato, una legge a favore delle attività storiche Commercio e artigianato, una legge a favore delle attività storiche Approvata dal Consiglio regionale
Sindacati e amministrazione a confronto sul bilancio Sindacati e amministrazione a confronto sul bilancio Un incontro nel rispetto del protocollo di intesa sulle relazioni con le organizzazioni sindacali
Campagna a favore del commercio locale Campagna a favore del commercio locale “Fai shopping nella tua città”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.