vacche podoliche
vacche podoliche
Territorio

Che fine hanno fatto le podoliche?

Conca interroga Vicino, che polemizza con il Pd. Valente difende i Dem

Che fine hanno fatto le mucche podoliche e a che punto è la modifica del catasto per le aree boschive a pascolo? Se da un lato ci si chiede come mai i bovini che erano stati reintrodotti al pascolo nell'area del bosco difesa Grande siano scomparsi di soppiatto, dall'altro il Consigliere comunale Mario Conca ha voluto interrogare l'assessore Leo Vicino sullo stato dell'arte delle modifiche al catasto per aree boschive al pascolo, alla luce dell'interessamento di alcuni allevatori a portare i propri animali a pascolare nell'area verde gravinese.

E l'assessore non si è fatto pregare, rispondendo a Conca e togliendosi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti del Partito Democratico che aveva sollevato qualche perplessità rispetto alla gestione della vicenda. "Facciamo chiarezza su alcuni video e documenti apparsi a firma del Partito Democratico che ha confuso l'azione dell'inserimento della mucca podolica"- ha affermato l'assessore, che poi ha continuato spiegando come il provvedimento dell'amministrazione si inserisca nel solco della tradizione della transumanza che vede gli animali spostarsi dalle alture nei luoghi più caldi in inverno, per poi fare il percorso inverse in estate.

"Questa è la sperimentazione che abbiamo messo in atto" - ha affermato Vicino, spiegando poi che "c'è da fare una distinzione tra aree bruciate boschive e aree bruciate a pascolo: le prime hanno un vincolo di dieci anni, le seconde solo di tre anni". Quindi la stragrande maggioranza degli ettari del bosco sono tutti utilizzabili al pascolo. Poi l'affondo sul Pd da parte dell'esponente dell'esecutivo municipale. "Diventa facile fare demagogia che qualche volta si avvicina più ad uno sterile popolismo per acchiappare qualche like sui social, ma nella sostanza bisogna entrare più tecnicamente sulle questioni quando si vuole dare informazioni al cittadino".

A prendere le difese del proprio partito è stato l'ex sindaco Alesio Valente. "Credo che nessuno voglia polemizzare- ha detto l'ex primo cittadino- "Il Pd ha posto una serie di questioni: se l'amministrazione vuole può rispondere, è bene". Valente ribadisce la posizione dei Dem che hanno sollevato un problema: "se le mucche sono state portate ad aprile come mai dopo un mese sono state portare via? Non solo, ma il proprietario si è lamentato delle multe ricevute per aver ripercorso le strade del fuoco vietate". La proposta di Valente è quella di commissionare uno studio sull'opportunità di avere le podoliche al pascolo nel bosco, concludendo poi il suo intervento: "Quando ci saranno le risposte pubbliche il Pd ne prenderà atto: le osservazioni non sono state fatte per fare polemica, le questioni erano appropriate".
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Si intensifica la pratica della raccolta del prezioso tubero
To be ready: evento finale in Albania To be ready: evento finale in Albania Gravina tra gli interventi della protezione civile regionale
Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Prima edizione della iniziativa organizzata dal 7° Reggimento Bersaglieri
Lavori Fontana di Ticchio, Verna interpella il Comune Lavori Fontana di Ticchio, Verna interpella il Comune Verna: “consentiti lavori, per i quali non vi è stato alcun rispetto della vigente normativa in materia ambientale”
A Gravina “Nel bosco per Bosso” A Gravina “Nel bosco per Bosso” Intitolazione dell’albero monumentale al noto direttore d’orchestra
9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, una festa…Pugliese! 9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, una festa…Pugliese! Exploit oltre ogni previsione per la nona edizione firmata ASD Amicinbici Losacco Bike
Un nuovo incubo per il bosco difesa grande Un nuovo incubo per il bosco difesa grande Assalto al territorio delle energie rinnovabili: l’allarme è dell’associazione Bosco Difesa Grande
Bosco comunale, Entra nel vivo il piano Aib Bosco comunale, Entra nel vivo il piano Aib Avvistamenti, Pattugliamenti, telecamere e cisterne per pronto intervento
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.