Il team di scavo
Il team di scavo
La città

Campagna di scavo archeologico nel sito di Jazzo Fornasiello

I lavori termineranno domani 30 settembre

Lo scorso 5 Settembre 2022 ha preso avvio la XIII campagna di scavo archeologico nel sito di Jazzo Fornasiello. Lo scavo, diretto dalle prof.sse Marina Castoldi e Claudia Lambrugo dell'Università degli Studi di Milano, si svolge in concessione per conto della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari.

Vi partecipano dal 2009 decine di studenti di archeologia, allievi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e giovani dottorandi dell'Ateneo milanese, ma non solo. Negli anni, l'area interessata dalla campagna, ha restituito le tracce di un vasto ed interessante insediamento rurale a vocazione agricolo-pastorale, abitato dai Peuceti tra VI e inizi III secolo a.C.

È infatti entro i primi decenni del III secolo a. C. che l'insediamento viene abbandonato in relazione ai mutamenti occorsi, con l'arrivo dei Romani, nella gestione delle risorse del territorio. Lo scavo terminerà il 30 Settembre prossimo.

Dichiarazione del Sindaco di Gravina in Puglia Dott. Fedele Lagreca

Il lavoro svolto dalle prof.sse Castoldi e Lambrugo e da tutti i collaboratori dell'Università degli Studi di Milano è qualcosa di encomiabile. Questa campagna che negli anni sta interessando il sito di Jazzo Fornasiello sta fornendo informazioni importanti agli addetti ai lavori, che indubbiamente possono avere ricadute positive sul nostro territorio, delineando una realtà storico-culturale di rilievo che ha una forte integrazione con la nostra storia.
  • Archeologia & Cultura
  • Scavi
Altri contenuti a tema
Zona Padre Eterno, interventi del Comune Zona Padre Eterno, interventi del Comune Opere di ripulitura e di decespugliamento
Archeologia e Musei, un'esperta al Comune Archeologia e Musei, un'esperta al Comune L’amministrazione si avvale della collaborazione della dott.ssa Angela Ciancio
2 Area di Botromagno, Longo interroga l’assessore Bray Area di Botromagno, Longo interroga l’assessore Bray Il consigliere regionale sollecita interventi sulla zona archeologica
1 Scavi a Botromagno, Gravina torna a sognare: che sia la volta buona? Scavi a Botromagno, Gravina torna a sognare: che sia la volta buona? Una speranza che si riaccende ogni volta che si apre una campagna di scavo
1 Vasi di Botromagno in mostra Vasi di Botromagno in mostra L’iniziativa della Soprintendenza per le Giornate Europee del Patrimonio
Gravina si riprende il futuro: al via la pulizia e una campagna di scavo a Botromagno Gravina si riprende il futuro: al via la pulizia e una campagna di scavo a Botromagno Una settimana di convegni e concerti all'area archeologica
Archeologi in erba a Poggiardo Archeologi in erba a Poggiardo Patto di amicizia tra Gravina e la città salentina
Archeologia: avviati nuovi scavi a Jazzo Fornasiello Archeologia: avviati nuovi scavi a Jazzo Fornasiello I lavori sono condotti dall’Università degli Studi di Milano
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.