Turismo
Turismo
Turismo

Bando voucher turismo, aperta nuova finestra

Iniziativa della Camera di Commercio di Bari. Dead line per le domande al 9 dicembre

Promuovere il turismo e contribuire allo sviluppo del sistema economico locale. Questa la mission della Camera di Commercio di Bari che intende perseguire attraverso il bando Voucher Turismo dell'anno 2022. Un bando scaduto lo scorso 28 ottobre che la Camera di Commercio barese ha deciso di riaprire a partire dalle 12 di oggi, 18 novembre.

In particolare- dicono dalla Camera di Commercio di Bari- l'obiettivo è quello di "rilanciare il settore del turismo mediante misure a supporto della competitività delle imprese della filiera e finalizzate a favorire la ripresa della domanda turistica sul territorio di competenza e incentivare azioni di sostenibilità ambientale e promo-commercializzazione del turismo con modalità innovative che innalzino gli standard qualitativi dei servizi offerti e rafforzino le filiere turistiche".

Un finanziamento a fondo perduto per le imprese del settore turistico e quelle del comparto gestione di beni e servizi culturali attraverso tre misure che riguardano: la gestione delle strategie di comunicazione e commercializzazione che rafforzino l'elemento reputazionale della "Destinazione Italia"; interventi di incentivazione per il turismo, l'undertourism, il turismo culturale e quello enogastronomico e infine interventi per la sostenibilità ambientale e l'accessibilità.

A disposizione delle piccole e medie imprese la Camera di Commercio di bari ha destinato 750mila euro con un contributo del 70% delle spese sostenute, per massimo a fondo perduto di 10mila euro con l'obbligo di un minimo di investimento di 1.500 euro.

Le domande, che potranno essere inoltrate a partire dalle ore 12, saranno accettate fino alla scadenza di questa nuova finestra del bando, fissata al 9 dicembre.
  • Bando
  • Turismo
  • Bando Pubblico
  • camera di commercio
Altri contenuti a tema
Anche a Gravina iniziative per le giornate europee del patrimonio Anche a Gravina iniziative per le giornate europee del patrimonio Realtà turistiche e istituzioni in sinergia per la promozione del territorio
Presentata una nuova offerta turistica esperienziale Presentata una nuova offerta turistica esperienziale Murgiando – tra siti, saperi, sapori: il cibo e le tradizioni protagonisti dell’accoglienza.
Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Le considerazioni del coordinatore FIAB Puglia e Basilicata Francesco Venezia
Ass. Festa, apertura infopoint fondamentale per Gravina Ass. Festa, apertura infopoint fondamentale per Gravina Assessore al turismo: “un utile punto di riferimento nel centro della città per tutti, turisti e non”.
Volo immersivo senza barriere Volo immersivo senza barriere Un viaggio virtuale nel canyon della gravina per persone con disabilità
Parco “dell’Acqua e della Pietra”, la Regione indice Conferenza di Servizi Parco “dell’Acqua e della Pietra”, la Regione indice Conferenza di Servizi Primo incontro il 27 settembre per la perimetrazione
Morte Ambrosi, cordoglio di Comune e Confcommercio Gravina Morte Ambrosi, cordoglio di Comune e Confcommercio Gravina Lettera congiunta di Christian Divella e Fedele Lagreca per la dipartita del Presidente della Camera di Commercio di Bari
Localtourism, promozione agroalimentare e del territorio Localtourism, promozione agroalimentare e del territorio Il progetto presentato agli operatori del settore
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.