ingresso municipio
ingresso municipio
La città

Bando regionale attività storiche, incontro a Palazzo di Città

L’amministrazione incontra i soggetti coinvolti per illustrare benefici dell’avviso

Un incontro finalizzato all'illustrazione dell'avviso pubblico della Regione Puglia per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione regionali.

Un bando regionale che la Regione Puglia, in collaborazione con i Comuni, le Camere di Commercio e le associazioni regionali di categoria ha promosso per il riconoscimento e la valorizzazione delle tradizioni attraverso iniziative che porteranno ad agevolazioni e benefici per le attività storiche aderenti al pubblico avviso.

Una iniziativa alla quale potranno partecipare anche le attività storiche di Gravina. per questa ragione l'amministrazione comunale di Gravina, giovedì 21 luglio, alle ore 16,30 presso il Palazzo di Città ha inteso chiamare a raccolta i presidenti delle associazioni di categoria, i titolari dei negozi storici di botteghe artigiane storiche e dei locali della città per illustrare il progetto e consentire una più ampia adesione al bando regionale.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Rinforzi per l’ufficio tecnico Rinforzi per l’ufficio tecnico Si cerca dirigente per la sezione “Paesaggio e Ambiente”. Incarico a tempo determinato
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
Come diventare guide ambientali escursionistiche Come diventare guide ambientali escursionistiche A Gravina in Puglia il primo corso AIGAE
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.