infopoint via matteotti- ph Centonze
infopoint via matteotti- ph Centonze
Turismo

Ass. Festa, apertura infopoint fondamentale per Gravina

Assessore al turismo: “un utile punto di riferimento nel centro della città per tutti, turisti e non”.

Una apertura attesa, con l'aspettativa di rilanciare l'azione di promozione turistica della città attraverso i servizi ai visitatori. Viene salutata con estrema positività dall'amministrazione comunale l'apertura dell'info point nella nuova sede di Via Matteotti angolo Piazza Plebiscito. Un ritorno a casa, visto che i locali avevano già ospitato in passato il punto di informazione turistica. A gestire per i prossimi mesi fino a novembre il centro di informazioni turistiche saranno alcune realtà associative e consortili operanti nel campo turistico, che a rotazione garantiranno l'apertura dell'info point.

"Un modello sperimentale e temporaneo di gestione che- spiega l'assessore al Turismo, Giusy Festa- è stato voluto per creare una collaborazione tra le associazioni che da anni operano nel settore della promozione turistica". Il tutto in attesa di avere il via libera dall'Agenzia Pugliapromozione, per l'istituzione di un Ufficio Info-Point turistico riconosciuto dalla Rete Regionale. Infatti- a detta dell'assessore -entrare nella rete di puglia promozione consentirà di mettere in campo un'azione e una offerta più efficace rispetto alle esigenze del turista-consumatore, con la possibilità di alzare gli standard qualitativi dei servizi offerti.

Insomma, un ufficio sul quale si punta molto e che riveste una importanza strategica per la vocazione turistica della città. Infatti- continua Festa- "questa nuova sede in Via Matteotti rappresenta un utile punto di riferimento nel centro della città per tutti, turisti e non. Rappresenta una risorsa di grande valore strategico per lo sviluppo della promozione turistica a Gravina. In questo modo l'area monumentale della nostra città non viene privata di un servizio essenziale per intercettare i flussi turistici".

Turismo che va gestito con un cambio di rotta tra gli operatori del settore che devono fare sistema. Una convinzione anche dell'amministrazione comunale che- dice Festa- crede "nella possibilità di mettere in rete diversi soggetti che operano sul territorio, dando vita ad un progetto unico che non solo darà visibilità alla città, ma migliorerà l'offerta di servizi per i turisti che raggiungeranno la nostra splendida città".

Un primo passo, a cui seguirà, a breve, l'istituzione di un altro punto di informazione smart.
"A settembre -conclude l'assessore al turismo- partirà la ristrutturazione del chiosco per un punto informativo, che si distinguerà per la sua innovazione tecnologica, con soluzioni all'avanguardia, creando così un ambiente interattivo e coinvolgente che arricchirà il legame tra la destinazione e coloro che la visitano".



  • Comune di Gravina in Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
La trasparenza è un diritto dei cittadini La trasparenza è un diritto dei cittadini “Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”
Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Un incontro nella sala consiliare a Palazzo di Città
“Patto per la città”, nominata commissione di valutazione “Patto per la città”, nominata commissione di valutazione Esaminare proposte e idee pervenute attraverso il processo di cittadinanza attiva
Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Lopane: “preziosa opportunità per qualificare e personalizzare le esperienze che i nostri operatori propongono ai turisti”
Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Per le domande c’è tempo fino al 22 novembre
Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi
Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Il contributo regionale chiesto per il recupero di Botromagno, cinema Mastrogiacomo e cave comunali
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.