randagi01-13
randagi01-13
Associazioni

Apre i battenti a Gravina la sezione dell’Anpana

Obiettivo dichiarato: tutelare la natura e gli animali da indifferenza e incuria

Con competenza e passione dalla parte dell'ambiente. Apre i battenti a Gravina in Puglia una sezione dell'Associazione nazionale protezione animali natura e ambiente (Anpana).

Il sodalizio, che in città sarà guidato da Grazia Laico, si prefigge l'obiettivo di garantire la tutela della natura e degli animali, senza alcuno scopo di lucro, attraverso un'opera di vigilanza attiva a sostegno dell'operato di forze dell'ordine e Polizia Locale, in tal caso mediante la stipula di apposite convenzioni con gli enti locali. "L'Anpana – spiega la presidente Laico - è iscritta agli Albi Regionali per il Volontariato su tutto il territorio Nazionale. Inoltre è riconosciuta dal Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile e dalle Nazioni Unite come ente formatore. Uno status che ci porta ad essere presente anche nelle scuole con progetti di sensibilizzazione e prevenzione e che, al tempo stesso, trova riflesso operativo nelle attività portate avanti dalle nostre guardie ecozoofile", il cui contributo, precisa ancora Laico, "può rivelarsi essenziale, anche per la nostra comunità, in ambiti nei quali importanti e spesso decisivi sono i controlli ed il monitoraggio".

Così, ad esempio, in fatto di contrasto al maltrattamento degli animali, anagrafe canina e randagismo, ma pure per la tutela di parchi e giardini, le verifiche antinquinamento degli scarichi pubblici e privati, la lotta all'abbandono di rifiuti anche ingombranti nelle aree pubbliche e private. "Il nostro impegno in questi ambiti – aggiunge Grazia Laico – sarà il tratto caratterizzante dell'impegno dell'associazione e dei nostri volontari, nel dialogo con le istituzioni e la comunità gravinese, confidando di incontrare presto nuovi compagni di viaggio con i quali condividere e portare avanti gli obiettivi sociali".
  • Ambiente
  • Animali
Altri contenuti a tema
La San Giorgio è anche Fiera degli animali La San Giorgio è anche Fiera degli animali Entusiasmo e gioia per i bambini nel nome della tradizione
C’è la fiera degli animali: scuole chiuse C’è la fiera degli animali: scuole chiuse Ordinanza del sindaco Lagreca
Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Varrese: “Obiettivo fornire pareri, proposte e sostegno alla realizzazione di interventi in merito a tutti i settori di competenza ambientale”
2 Grosso lupo trovato morto sulla SS96 Grosso lupo trovato morto sulla SS96 L’animale è stato rinvenuto in una cunetta nel territorio di Gravina
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Consulta per l’Ambiente, il Comune muove i primi passi Consulta per l’Ambiente, il Comune muove i primi passi Un incontro con le associazioni ambientali a Palazzo di città
Alle officine Culturali presentato il progetto WISEAIR Alle officine Culturali presentato il progetto WISEAIR Un servizio di monitoraggio della qualità dell’aria nella città di Gravina
Ripuliamo la città e rispettiamo l’ambiente Ripuliamo la città e rispettiamo l’ambiente Le associazioni PlasticFree e 2hands ancora impegnate in attività di pulizia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.