rifiuti 1 1
rifiuti 1 1
Politica

Ancora su rifiuti, illuminazione e tabelloni pubblicitari

Il Movimento Civico Gravinese fa il punto della situazione. Ci sono risvolti positivi sui vari fronti

Si è discusso davvero molto negli ultimi giorni su tre temi molto delicati riguardanti la nostra città. Ci stiamo riferendo al mondo dei rifiuti, della pubblica illuminazione e degli spazi adibiti alla pubblicità, tutte questioni intorno alle quali anche il Movimento Civico Gravinese ha dato il proprio apporto per la risoluzione in chiave positiva. Ed è lo stesso M.C.G. ha tracciare un primo bilancio dei risvolti rosei sui tre fronti.

Capitolo Rifiuti. Con verbale di deliberazione di giunta numero 147 del 22 settembre è stato dato l'atto di indirizzo per la stesura del bando di gara per l'affidamento della raccolta e smaltimento rifiuti. "Inoltre, dallo stesso atto – precisa Gianni Matera, Presidente del Movimento Civico Gravinese, si evince che l'amministrazione comunale ha applicato alla ditta Tradeco alcune penalità a seguito del mancato rispetto del contratto. Le data delle contestazioni risalgono a giugno e agosto 2010. Pertanto, l'intervento del MCG ha spronato l'amministrazione comunale ad indire un nuovo bando di gara, finalizzato a migliorare la qualità del servizio offerto in ordine alla pulizia della città, oltre che applicare sanzioni amministrative".

Note liete sul fronte dell'illuminazione della Strada Provinciale 52. Nei giorni scorsi la Provincia ha confermato l'avvio dei lavori per la sistemazione di pali nei pressi del passaggio a livello. "I lettori ricorderanno le numerose segnalazioni fatte dal MCG – aggiunge Matera – in ordine a tale problematica che ha coinvolto anche alcuni emittenti televisive, oltre alla stampa locale e regionale. Finalmente un altro grave pericolo per la sicurezza e l'incolumità pubblica è stato risolto".

Infine, mote liete anche per quanto concerne i tabelloni pubblicitari abusivi. Gli ultimi maxi tabelloni pubblicitari installati, presso una rotatoria in via Bari e via Spinazzola, senza nessuna autorizzazione e in contrasto con il codice della strada, "si sono rivelati un vero boomerang per chi era abituato ad operare senza nessuna regola e disciplina – ha detto ancora Matera –. Infatti a seguito delle segnalazioni fatte dal MCG e grazie all'impegno dell'assessore Masiello, congiuntamente al corpo di polizia municipale, sono stati rimossi diversi tabelloni pubblicitari insistenti sul territorio di Gravina installati in assenza di autorizzazioni. Si è trattato di un vero e proprio segnale per i politici potenti di turno abituati a saccheggiare il nostro territorio. L'opera di bonifica andrebbe completata, in quanto risultano essere ancora numerosi i tabelloni pubblicitari da rimuovere, installati in assenza di autorizzazione".

Le liete notizie non distolgono però l'attenzione dell'aggregazione politica da altri problemi irrisolti. Restano ancora urgenti altre questioni che necessitano di un pronto intervento. "Si spera che questo nuovo percorso intrapreso dalla pubblica amministrazione, finalizzato all'ascolto ed alla risoluzione dei problemi dei cittadini – ha concluso Matera – possa proseguire". Tra i problemi urgenti si annovera la strada dissestata di via Bizet, il parco giochi in piazza Immacolata ("pericoloso per la incolumità e la sicurezza pubblica"), l'Illuminazione "abusiva" in via Tripoli e via Guardialto "si ricorda che una civile abitazione è illuminata con tre fari di grossa potenza collegati alla rete pubblica"), la frana di via Consolazione dove una intera via cittadina è interdetta al traffico, i collegamenti idrici dell'acqua potabile sono fuori terra e le cantine di alcune abitazioni stanno crollando. Per non dimenticare il randagismo ("ormai la città è invasa da branchi di cani randagi che mettono a rischio la sicurezza e l'incolumità pubblica"), i rifiuti presso l'area mercatale e il dissesto di molte strade rurali.
  • Movimento Civico Gravinese
  • Gianni Matera
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono Rifuti, il Comune va all’attacco Abbandono Rifuti, il Comune va all’attacco Proposte ed iniziative per ridurre il fenomeno
Gianni Matera: "il primatista" Gianni Matera: "il primatista" Prestigiosi successi, dopo una vita dedicata alla corsa su pista
Raccolta indifferenziata regolare Raccolta indifferenziata regolare Nonostante problema all’impianto di Conversano ritiri effettuati, ma con possibili ritardi
Rifiuti, Guasto ad impianto complesso di Conversano Rifiuti, Guasto ad impianto complesso di Conversano Possibili ritardi nella raccolta della frazione indifferenziata
Rimossi i rifiuti su strada Santo Stefano Rimossi i rifiuti su strada Santo Stefano Pulizia a seguito segnalazione consigliere Verna
9 Abbandono rifiuti, creare una task force Abbandono rifiuti, creare una task force Proposta del consigliere Lapolla per debellare il fenomeno
Rifiuti abbandonati su aree pubbliche, Emiliano convoca i sindaci Rifiuti abbandonati su aree pubbliche, Emiliano convoca i sindaci Incontro online per individuare le azioni da adottare
Contrasto abbandono rifiuti, l’Unicam chiama le associazioni Contrasto abbandono rifiuti, l’Unicam chiama le associazioni Un avviso pubblico per svolgere attività di controllo
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.