Cesare Veronico
Cesare Veronico
Territorio

Alla Bit neppure un depliant del Parco

Il presidente Veronico: "Il perché? Chiedetelo a Regione e Provincia". E aggiunge: "Ci manca una proposta turistica precisa".

"Bisognerebbe chiedere alla Regione o alla Provincia perché non avevano materiale del parco dell'Alta Murgia".

Risponde stizzito, Cesare Veronico (nella foto), presidente del parco dell'Alta Murgia, quando gli chiediamo come mai negli stand della trentatreesima Borsa Internazionale del Turismo di Milano tanto la Regione quanto la Provincia non abbiano pubblicizzato il polmone verde murgiano e non avessero nemmeno materiale informativo, come denunciato dal presidente di Confcommercio, Michele Capone. Subito dopo, però, Veronico si fa prudente e corregge il tiro: "Francamente non voglio commentare questo episodio, posso soltanto dire che non credo che ci sia disattenzione da parte dei due enti, Regione e Provincia, nei confronti del parco". E per dar forza alle sue dichiarazioni spiega che "il presidente della Provincia in ogni circostanza pubblica non dimentica mai di elogiare il lavoro del parco". Della cui comunità, per inciso, proprio il capo dell'amministrazione provinciale Francesco Schittulli è presidente. Ed anche la Regione, aggiunge Veronico, "da sempre ha dimostrato grande attenzione per questo territorio: basti pensare che siamo i destinatari di tanti progetti e quindi di tanti fondi regionale e soprattutto che nella carta per il turismo sostenibile la regione ha proposto il nostro parco, mica gli altri parchi regionali che sono comunque di grande interesse turistico e naturalistico".

Dunque nessun caso "Parco dell'Alta Murgia" perché, ci tiene a precisare il presidente, "nessuno ci ha mai snobbato". Resta, tuttavia, non solo l'assenza dalla Bit, ma anche la mancanza di semplice materiale informativo. Ma anche questo troverebbe in qualche modo spiegazione: nessuna presenza, nessuna pubblicizzazione, perchè da pubblicizzare, di turisticamente appetibile, ci sarebbe poco. Forse niente. Veronico la spiega così: "La scelta di non andare a Milano è stata una decisione ponderata: non ha senso spendere tanti soldi se non si ha ancora una proposta turistica ben precisa". Insomma, il brand "Alta Murgia" è ancora in fase embrionale e a fronte di tanti riconoscimenti, tra cui appunto l'inserimento del parco nella carta del turismo sostenibile, "si è ancora a lavoro per capire bene quale è la nostra proposta, come e dove vogliamo pubblicizzare il parco e i prodotti tipici di questo territorio. Del resto, le cose o si fanno per bene, o è meglio non farle".

E stavolta è prevalsa la seconda opzione.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Bit di Milano
  • Cesare Veronico
Altri contenuti a tema
GeoEventi: successo per il bando sulla promozione candidatura a Geoparco UNESCO GeoEventi: successo per il bando sulla promozione candidatura a Geoparco UNESCO Sono 43 i progetti ammessi
13 Parco Alta Murgia, firmato piano operativo 2023 con i carabinieri Parco Alta Murgia, firmato piano operativo 2023 con i carabinieri Accordo sottoscritto tra l’ente di gestione dell’area protetta e l’arma
Bit 2023: per Gravina un bilancio positivo Bit 2023: per Gravina un bilancio positivo Ass. Festa: A Milano una proposta di turismo “natural experience destination Gravina: identità e innovazione, un ponte.”
Carta europea del turismo sostenibile nel Parco Carta europea del turismo sostenibile nel Parco Riaperti i termini per le aziende che vogliono certificarsi
Gravina in mostra alla Bit Gravina in mostra alla Bit Grande interesse Consensi per lo stand della città
Fiera dei Parchi e turismo green: una idea del Parco dell’Alta Murgia Fiera dei Parchi e turismo green: una idea del Parco dell’Alta Murgia Intervista al Presidente dell’Ente Parco Francesco Tarantini
Gravina punta sulla Bit Gravina punta sulla Bit Il Comune presente nello stand della Regione Puglia alla borsa del turismo di Milano
Al Parco dell’Alta Murgia Incontro istituzionale per l’On. Matera (Fdi) Al Parco dell’Alta Murgia Incontro istituzionale per l’On. Matera (Fdi) Ad accogliere la deputata il Presidente Francesco Tarantini. Tanti i temi trattati tra cui il riconoscimento di Geoparco Unesco
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.