presepe vivente s sebastiano
presepe vivente s sebastiano
La città

Al presepe vivente "Betlehem. Venite Adoremus Dominium" grande afflusso di visitatori

Al chiostro di San Sebastiano si rinnova la magia del natale

Ieri sera si è svolta presso il chiostro della chiesa San Sebastiano, la penultima esibizione del presepe vivente organizzato dall'associazione culturale San Sebastiano. Un appuntamento preso d'assalto dai visitatori numerosissimi all'ingresso con la chiara volontà di assistere e partecipare alla suggestiva esperienza del presepe vivente. Una lunga fila silenziosa e ordinata in attesa di poter accedere in numero contingentato (15 visitatori per volta) così da evitare la calca e per godersi meglio degli spazi.

Arrivati all'ingresso veniamo accolti da una guida, che ci segue per tutto il percorso della natività fino alle Nozze di Cana. Lo scenario si apre con il censimento di Augusto, e si entra subito in uno scenario che ci porta indietro nel tempo. Il luogo è stato ben allestito, gli attori sono con abiti ben confezionati, ci sono anche degli animali veri. La vera sorpresa, arriva quando davanti alla grotta della natività, nella cornice caratteristica ben ricostruita, si scopre che ben coperto nella culletta nativa, c'è un piccolo figurante. La guida ci racconta e ci accompagna nel percorso che prosegue fluido e ben organizzato. Infatti, con dovizia di particolari, sono stati ricreati i diversi mestieri del tempo, dal pastorello al fornaio, tutti con figurati orgogliosi e felici dell'interesse del pubblico. Gli organizzatori, sono riusciti a racchiudere molte scene nel caratteristico chiostro cinquecentesco della chiesa di San Sebastiano.

Seguendo il percorso storico, la guida ci accompagna all'interno dei locali dove sono rappresentate "Le Nozze di Cana". Si apre un altro scenario e tutto sembra vero, gli attori ci fanno immergere nel contesto, alcuni figuranti ci invitano a banchettare e a sorseggiare un po' di vino con loro. Altri ambienti sono allestiti con dettaglio, poi si esce dall'altra parte dove è allestito un piccolo mercatino di oggetti realizzati a mano.

Ultima possibilità per visitare il presepe vivente "Betlehem. Venite Adoremus Dominium" il 6 gennaio nel chiostro di San Sebastiano.
  • Natale
  • Presepe
Altri contenuti a tema
Presentazione della seconda edizione di Nativitas Presentazione della seconda edizione di Nativitas Una iniziativa che va in rete. Un progetto sulla natività con Castellana Grotte e Postumia
Calato il sipario su “Il nostro Natale” Calato il sipario su “Il nostro Natale” Per il Sindaco Lagreca bilancio più che positivo
“Il Nostro Natale” volge al termine “Il Nostro Natale” volge al termine Ultime iniziative del calendario di eventi organizzati dall’amministrazione comunale
“Gravinae Nativitas”, l’invito del sindaco Lagreca “Gravinae Nativitas”, l’invito del sindaco Lagreca Giovedì 5 gennaio secondo appuntamento con l’atteso evento
Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Il vescovo della diocesi in occasione del Natale invita alla condivisione con i bisognosi
Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno
"A Sande Necòule, u Natòule 'nge vòule!" "A Sande Necòule, u Natòule 'nge vòule!" La magia di un centro storico riscoperto
Natale con i Supereroi: missione compiuta Natale con i Supereroi: missione compiuta Grande successo per l’evento dell’associazione Nundinae
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.