Trasporto disabili
Trasporto disabili
La città

Accesso per tutti all’aula consiliare, pronta soluzione

Priorità: garantire l’accesso alla sala per chi ha problemi deambulatori

Parola d'ordine: "concretezza". Risposte immediate a problemi che sono lì, sul tavolo della politica, in alcuni casi da molto, troppo tempo. Sembrerebbe proprio che il nuovo sindaco ci tenga ad evidenziare il cambio di passo e un diverso approccio ad affrontare le questioni che in questi primi giorni da amministratore lo hanno investito.

Non ultima l'annosa questione legata all'accesso della sala consiliare, attualmente negato alle persone con difficoltà di deambulazione. Dopo l'incontro svoltosi a Palazzo di Città con una delegazione della consulta per la disabilità, unitamente ai responsabili degli uffici, si è valutato diverse proposte per superare una problematica discriminatoria per parte della popolazione, inaccettabile in una società civile nel 2022. Una questione che negli ultimi anni ha visto discussioni e confronti anche a muso duro della consulta con la passata amministrazione, che più volte ha paventato soluzioni e ha dichiarato la propria volontà di risolvere il problema, senza però venirne a capo.

Dopo aver analizzato alcune possibili strade da percorrere con i tecnici degli uffici comunali, sembra che si sia trovata una soluzione che mette d'accordo sindaco e consulta.

L'idea, che a breve dovrebbe diventare realtà, prevede che l'ingresso per le persone con difficoltà deambulatorie nella massima assise comunale possa avvenire dall'attuale entrata utilizzata dai consiglieri comunali, con l'eliminazione dei due gradini presenti, l'allargamento degli attuali accessi di ingresso e l'abbassamento della zona occupata dalla presidenza. Questo almeno per il momento, salvo poi decidere in futuro per soluzioni diverse.

Insomma, passare dalle parole ai fatti sembrerebbe la cifra di Governo del nuovo sindaco Lagreca: staremo a vedere.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Consulta
Altri contenuti a tema
“Parco Regionale di Gravina”, Resoconto prima Conferenza di Servizi “Parco Regionale di Gravina”, Resoconto prima Conferenza di Servizi In regione l’amministrazione incontra l’assessore Maraschio
Rinforzi per l’ufficio tecnico Rinforzi per l’ufficio tecnico Si cerca dirigente per la sezione “Paesaggio e Ambiente”. Incarico a tempo determinato
Al via i lavori della consulta per le pari opportunità Al via i lavori della consulta per le pari opportunità Il 26 settembre a Palazzo di Città un incontro
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Primo incontro della consulta delle pari opportunità Primo incontro della consulta delle pari opportunità Antonella Testini nominata presidente dell’organo consultivo
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.