pnrr
pnrr
La città

A chi sarà affidata la cabina di regia del Pnrr?

Scaduti ieri i termini della domanda. Già circolano i nomi dei possibili candidati

C'è curiosità intorno al nome che l'amministrazione comunale sceglierà per coordinare la Cabina di Regia che si occupa dell'attuazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Non mancano le ipotesi, ma al momento da Palazzo di Città fanno sapere che sono ancora alle prese con la verifica delle domande.

Sono scaduti ieri i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione all'avviso pubblico diramato dal Comune per conferire l'incarico di consulente amministrativo giuridico che si occupi del coordinamento della Cabina di Regia del Comune di Gravina per l'attuazione degli interventi previsti dal Pnrr.

Un ruolo di estremo prestigio, ma anche di grande responsabilità. Un incarico di importanza fondamentale per la gestione dei flussi finanziari che interesseranno le progettazioni che ricadranno sulla città di Gravina, che dovrebbero incentivarne lo sviluppo e cambiarne l'aspetto. Per questo è necessario avvalersi di una figura professionale di sicuro affidamento e competenza che possa coordinare al meglio la componente pubblica e privata, uffici e amministrazione locale, oltre ai rapporti con gli enti sovraccomunali coinvolti nelle progettualità, così da garantire alla città di Gravina di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Tra i requisiti, oltre alla laurea in giurisprudenza e l'abilitazione da avvocato, è richiesto ai partecipanti di essere soggetti collocati in quiescenza. A colui che sarà selezionato verrà stipulato un contratto di lavoro autonomo fino al 31 dicembre 2026, con una retribuzione totale di circa 20mila euro.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • pnrr
Altri contenuti a tema
Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.