Sindaco Fedele LAgreca e Presidente Cim Fedele Marchetti
Sindaco Fedele LAgreca e Presidente Cim Fedele Marchetti
La città

A breve protocollo d’intesa tra Cim e Amministrazione

L’annuncio durante una intervista doppia del presidente del consorzio Marchetti e del sindaco Lagreca

La notizia arriva nel corso dell'incontro organizzato dal Cim, nel quale il sindaco di Gravina, Fedele Lagreca e il presidente del Consorzio delle Imprese Murgiane, Fedele Marchetti si sottopongono ad una fila di domande. Il Comune e il consorzio delle imprese nei prossimi giorni stipuleranno un protocollo di intesa per iniziare una stretta collaborazione. Un rapporto già in essere tra i due soggetti che verrà formalizzato attraverso la sottoscrizione di un patto.

A sollecitare le risposte il giornalista Nico Marvulli che in una intervista doppia ha chiesto ai due l'importanza della parola condivisione.
"Condivisione è il nostro credo – ha detto Lagreca-. Abbiamo aperto il Palazzo di Città a tutti, perchè crediamo necessario collaborare con tutti".
Anche per Marchetti la condivisione è un concetto fondamentale, lui che ha iniziato a lavorare fin da ragazzino e che ha dovuto carpire i segreti del mestiere al suo datore di lavoro. Una volta diventato imprenditore ha capito l'importanza della condivisione del know how. "A 23 anni ho aperto la mia azienda donando a tutti il mio sapere" -ha detto Marchetti, sottolineando come la condivisione sia alla base della crescita.

Sotto la lente d'ingrandimento poi i tempi della burocrazia non sempre coincidenti con quelli del mondo imprenditoriale.
Per questo -ha evidenziato il primo cittadino- il protocollo che si andrà a firmare rappresenta un importante strumento. "Un protocollo che apre una nuova era e darà sviluppo sia al Cim che alla città di Gravina" -ha dichiarato convintamente Lagreca. "Questo protocollo- continua il sindaco – è una stretta di mano nella quale ci impegniamo a sostenere le imprese allo scopo di lavorare insieme per portare benefici alla città: noi stiamo facendo la nostra parte per accelerare".

Una intesa confermata anche dal Presidente del sodalizio degli imprenditori. Questo protocollo è una via preferenziale per instaurare un rapporto di dare e avere. "Un documento che serve a suggellare una intesa finalizzata alla risoluzione delle problematiche che interessano le imprese del territorio" -ha ribadito Marchetti.

Un feeling tra imprese e amministrazione comunale confermato anche rispetto alle tante priorità e problematiche sollevate dalle imprese come sicurezza, ampliamento dell'area e riperimetrazione della Zes, solo per citarne alcuni. E allora –chiede ai due ospiti il giornalista Marvulli- da dove partire?
"L'importante è partire" –ha risposto il primo cittadino, che ha rimarcato la volontà di agire dinanzi alle difficoltà da risolvere.
Come esempio il sindaco tira in ballo la riperimetrazione delle Zone Economiche Speciali. "Una perimetrazione che ci mortificava e per la quale ci stiamo battendo. Sono sicuro che insieme porteremo qualche risultato a casa" -ha concluso Lagreca.

Anche Marchetti ha condiviso la necessità di agire, anche perché le richieste delle aziende sono tante: dalle Zes (definite come importante opportunità per le imprese), alla sicurezza per la quale il Cim ha già realizzato un progetto che graverà sulle imprese fino a quando l'amministrazione non riuscirà a portare a termine una sua progettualità.
Amministrazione che per bocca del primo cittadino sta valutando l'opportunità di trasferire la sede operativa della Polizia Municipale nel centro servizi in zona Pip, lasciando comunque un presidio dei vigili nel centro urbano.

Insomma, nessuna contrapposizione e nessun attrito: tra questa amministrazione e il Consorzio delle Imprese Murgiane sembra che ci sia una intesa assoluta e una unità di intenti che si spera possa portare reali benefici per l'intera comunità.
  • Fedele Lagreca
  • consorzio imprese della murgia
  • CIM
Altri contenuti a tema
1 Fondazione Santomasi, ancora incertezze Fondazione Santomasi, ancora incertezze Il sindaco ritira il punto e invita il consiglio a trovare un accordo
Inaugurata la Fiera di San Giorgio: si parte Inaugurata la Fiera di San Giorgio: si parte Al corteo storico grande curiosità per vedere Ronn Moss
Concertazione, Deleonardis scrive al sindaco Concertazione, Deleonardis scrive al sindaco Il sindacalista Cgil chiede a Lagreca di mantenere fede agli accordi
Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Il sindaco ha chiesto a Mons. Ricchiuti di invitare a Gravina il Santo Padre
Cittadinanza per il Cardinale Semerano Cittadinanza per il Cardinale Semerano Seduta straordinaria del consiglio comunale
1 Gli auguri del sindaco alla città di Gravina Gli auguri del sindaco alla città di Gravina Lagreca: “L’augurio è di essere positivi e guardare al futuro con rinnovata speranza”
Il sindaco Lagreca incontra Papa Francesco Il sindaco Lagreca incontra Papa Francesco In occasione dell’Udienza Generale di oggi
Il Cim traccia un bilancio Il Cim traccia un bilancio Intervista al presidente del consorzio delle Imprese Murgiane Fedele Marchetti
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.