Passeggiando con la storia” domenico Nardone
Passeggiando con la storia” domenico Nardone
Storia e cultura

Cerimonia di deposizione di una lapide per Domenico Nardone

domenica 5 marzo 2023
Domenica 5 marzo, alle ore 10.30, in Piazza Giuseppe Pellicciari, presso lo storico palazzo di famiglia ci sarà una cerimonia commemorativa con la deposizione di una lapide in onore di Domenico Nardone in occasione degli 80 anni dalla sua scomparsa.
Una iniziativa con cui l'Amministrazione comunale vuole rendere omaggio ed esprimere un senso di gratitudine nei confronti di uno dei figli più illustri di Gravina, per l'opera meritoria svolta.
Domenico Nardone infatti, oltre ad essere stato podestà della città di Gravina, sul piano culturale, collaborò alla realizzazione del Museo e della Biblioteca "Pomarici-Santomasi", e ne fu dai primi anni Trenta fino alla morte direttore onorario. Di lui si ricorda soprattutto la sua opera che lo ha reso famoso nella nostra città e in tutto il resto della Puglia: Notizie storiche sulla città di Gravina (455- 1860), prima ed., 1922 ; in 2ª, 1941: Notizie storiche sulla città di Gravina dalle sue origini all'unità italiana (455-1870), giunta, ormai, alla sua quinta edizione.

Alla cerimonia interverrà il sindaco Fedele Lagreca e la Cristina Corazza, legata da vincolo di parentela con la famiglia Nardone
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Comune
Prossimi eventi a Gravina
Gravina antica, libro di Angela Ciancio mer 6 dicembre Gravina antica, libro di Angela Ciancio
Presepe di santa Cecilia Dal 7 dicembre Presepe di santa Cecilia
Presentazione libro "Mestieri e Società" nel '900 a Gravina in Puglia gio 7 dicembre Presentazione libro "Mestieri e Società" nel '900 a Gravina in Puglia
"Gravinae Nativitas": antichi mestieri in presepe ven 8 dicembre "Gravinae Nativitas": antichi mestieri in presepe
Transumanze fra Chiaroscuro gio 14 dicembre Transumanze fra Chiaroscuro
Natale lungo corso Di Vittorio sab 16 dicembre Natale lungo corso Di Vittorio
IN...CANTO in Civitate Vetera sab 16 dicembre IN...CANTO in Civitate Vetera
"A Sande Necòule, u Natòil 'nge vòule!" mer 20 dicembre "A Sande Necòule, u Natòil 'nge vòule!"
Altri contenuti a tema
La trasparenza è un diritto dei cittadini La trasparenza è un diritto dei cittadini “Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”
Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Un incontro nella sala consiliare a Palazzo di Città
“Patto per la città”, nominata commissione di valutazione “Patto per la città”, nominata commissione di valutazione Esaminare proposte e idee pervenute attraverso il processo di cittadinanza attiva
Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Per le domande c’è tempo fino al 22 novembre
Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi
Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Il contributo regionale chiesto per il recupero di Botromagno, cinema Mastrogiacomo e cave comunali
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.