scuolabus
scuolabus
Trasporti

Trasporto alunni, affidato il servizio

Assegnazione per tre mesi in attesa del nuovo bando

Affidamento diretto e temporaneo, in attesa che si espleti la gara d'appalto e venga affidato definitivamente il servizio. Con queste modalità si è potuto attivare, in contemporanea con l'inizio delle attività didattiche presso le scuole, il servizio di trasporto alunni su scuolabus compresi gli alunni diversamente abili con accompagnatori.

Il servizio era stato effettuato per tutto lo scorso anno dalla ditta Strecapede. Allo scadere dell'affidamento, per evitare che si dovesse attendere il nuovo bando per affidare il trasporto scolastico e interrompere un fondamentale servizio, da Palazzo di Città si è deciso di affidare l'accompagnamento scolastico alla ditta Topputo, invitata a presentare un'offerta, così come il vecchio affidatario. "La ditta Strecapede Giuseppe, affidatario uscente- spiegano da Palazzo di Città- ha parimenti manifestato la disponibilità all'esecuzione del servizio nelle more della gara d'appalto, non indicando tra l'altro nessuna offerta economica, senonché lo stato avanzato dell'interlocuzione con la ditta Topputo": stando così le cose, dal Municipio hanno deciso che "l'imminenza dell'apertura dell'anno scolastico non consente di prendere in considerazione detta disponibilità".

Del trasporto scolastico avevano usufruito lo scorso anno una trentina di alunni accompagnati per l'inizio delle lezioni e ripresi all'uscita di scuola.

Adesso, quindi, per i prossimi tre mesi (tempo ipotizzato per lo svolgimento della regolare gara di affidamento), al costo complessivo di 19mila e 800 euro (6mila euro oltre l'Iva), sarà la ditta Topputo ad effettuare il trasporto degli alunni, compresi gli studenti con disabilità e relativi accompagnatori.
  • Scuola
  • Bus navetta
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Confronto in attesa dell’esito del ricorso presentato dalla Puglia alla Consulta contro l’ultima norma nazionale
Inizio anno scolastico, oggi apre l’IISS Bachelet- Galilei Inizio anno scolastico, oggi apre l’IISS Bachelet- Galilei Il 14 settembre in classe alunni di Istituti Comprensivi e Circoli didattici
Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste L’assessore regionale Leo: “Sarà garantita la copertura al 100% delle domande”
Nuove corse da e per l’Ospedale della Murgia Nuove corse da e per l’Ospedale della Murgia Obiettivo: ottimizzare il servizio di trasporto pubblico su gomma
Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Apertura il 14 settembre chiusura il 7 giungo 2024
Geometra, tra le figure professionali più ricercate Geometra, tra le figure professionali più ricercate Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio 2023
Trasporto pubblico urbano, proroga appalto Trasporto pubblico urbano, proroga appalto Prolungato contratto al gestore fino al 2026
Un gesto d’amore creando parrucche Un gesto d’amore creando parrucche L’iniziativa dell’associazione “Una Stanza per un Sorriso” in sostegno dei pazienti oncologici
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.