torneo associaizoni volontariato
torneo associaizoni volontariato
Associazioni

Torneo di padel e calcetto delle associazioni di volontariato

Un'iniziativa voluta da Fratres, Admo e Ail di Gravina

Sensibilizzare i giovani all'impegno attivo nel sociale attraverso le associazioni di volontariato, per dare una mano a chi ne ha bisogno, diffondendo la cultura della solidarietà.
Questi i principi che hanno spinto le locali associazioni Fratres del presidente Giuseppe Volse, Admo e Ail rappresentate da Fedele Nacucchi, a dare vita al primo Torneo Sportivo delle Associazioni di Volontariato della città di Gravina. Una iniziativa che si svolgerà dal 14 al 16 ottobre presso la struttura sportiva di Coluni.

Una iniziativa- spiegano gli organizzator- che nasce per "dare importanza ai valori del volontariato e alla azione sociale che essa rappresenta per la società civile. Un impegno ed uno stimolo indirizzato ai nostri ragazzi e al loro futuro". Ed è a loro che gli organizzatori rivolgono il messaggio attraverso l'utilizzo della pratica sportiva. Perché- continuano da Frates Admo e Ail- l'accoppiata tra volontariato e sport "deve essere imprescindibile per la crescita sana e virtuosa dei nostri giovani".

L'adesione all'iniziativa dei sodalizi cittadini di volontariato è stata davvero massiccia. Hanno, infatti, dato la loro disponibilità, oltre alle associazioni organizzatrici, anche l'Aido, l'Anfaas, l'Archeoclub, il centro antiviolenza sulle donne "Assieme", la Croce Verde, Feel At Home, Fidas, Mi.cro Italia, Confraternità Misericordia, Orgoglio Gravinese, Protezione Civile, Punto GG e l'associazione dei "Supereroi".

Una squadra riunita sotto la bandiera del volontariato che si darà battaglia sul campo di gioco, per essere unità, invece, sul fronte della solidarietà.
Perché- sottolineano gli organizzatori dell'iniziativa- "diventare volontario è una opportunità di crescita e conoscenza del mondo che ci circonda, di ampliamento della propria rete di conoscenze e di miglioramento delle proprie capacità relazionali. Il dono del proprio tempo e delle proprie competenze possono rappresentare un fondamentale contributo per il territorio, le istituzioni e la comunità: una cultura del dono che si vuole seminare grazie alla gioia dello stare assieme".

Ragione per cui la Frates l'Admo e l'Ail, sodalizi da sempre attivi nel promuovere la solidarietà e la cittadinanza attiva, anche e soprattutto tra i giovani, hanno voluto mettere insieme in questo evento che va oltre lo sport, le associazioni di volontariato cittadine, per un reciproco scambio di condivisione e progettualità, ma anche per il semplice piacere della condivisione e dello stare assieme.

Alla cerimonia di presentazione delle squadre e dell'iniziativa, in programma venerdì 14 alle ore 19, è prevista la partecipazione del sindaco Fedele Lagreca, dell'assessore allo sport Filippo Ferrante e quello alle politiche sociali Vincenzo Varrese, oltre che del padre spirituale della Frates, Don Giuseppe Loizzo, che impartirà la sua benedizione sulla manifestazione.
  • Associazioni
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Un incontro dell’associazione Dominae Muricis Ets
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Un evento originale nel contenuto e nello svolgimento
Gravina ha una nuova associazione di volontariato Gravina ha una nuova associazione di volontariato L’associazione “Assieme” si è presentata ieri alla comunità Gravinese
“Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT “Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT Intervista a Maria Di Maggio, Presidente dell’associazione Love in Action
Torneo di burraco del Aido Gravina-Altamura Torneo di burraco del Aido Gravina-Altamura I fondi raccolti saranno investiti nella campagna di sensibilizzazione alla donazione
Un gesto d’amore creando parrucche Un gesto d’amore creando parrucche L’iniziativa dell’associazione “Una Stanza per un Sorriso” in sostegno dei pazienti oncologici
“Sei Murgiano” taglia il traguardo dei 20mila iscritti “Sei Murgiano” taglia il traguardo dei 20mila iscritti Organizzato incontro del gruppo social per conoscere i partecipanti
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.