terzo settore
terzo settore
Associazioni

Terzo settore, la Regione detta nuove regole

Nuove disposizioni per associazioni, onlus e organizzazioni di volontariato

Nuove regole della Regione Puglia per gli enti del terzo settore. Il provvedimento, reso noto dal governo regionale, si è reso necessario al fine di favore il trasferimento dei dati, nonché il monitoraggio delle associazioni, onlus e organizzazioni di volontariato e di promozione sociale all'interno del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts).

Il governo regionale, infatti, ha reso noto che, tutti gli enti interessati dovranno, per tanto, completare o modificare le informazioni presenti nei registri della Regione Puglia, utilizzando la piattaforma dedicata all'indirizzo https://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/Registri.
L'accesso- fanno sapere dagli uffici regionali- dovrà avvenire "con le credenziali fornite in fase di registrazione e con il codice pratica di cui in possesso".
  • Regione Puglia
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Nuovo regolamento delle associazioni per il comune di Gravina Nuovo regolamento delle associazioni per il comune di Gravina Intervista al presidente della V commissione consiliare Carlo Loiudice
1 Rifiuti abbandonati, dalla Regione ulteriore stanziamento Rifiuti abbandonati, dalla Regione ulteriore stanziamento Pulizia straordinaria dei territori
La regione parte con Tecnonidi e Contratti di Programma La regione parte con Tecnonidi e Contratti di Programma Primi 2 avvisi del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027,
Nuove regole per Formazione e Lavoro Nuove regole per Formazione e Lavoro Una legge della regione su formazione per l'inserimento nel mondo del lavoro
Pass Laureati 2023, nuova finestra del bando Pass Laureati 2023, nuova finestra del bando L’Avviso parte domani e scade il 22 novembre
A Gravina arriva l’associazione “Mai Più” A Gravina arriva l’associazione “Mai Più” Obiettivo: tutela dei lavoratori
parità di genere: boom di domande per la certificazione parità di genere: boom di domande per la certificazione Oltre 200 candidature “a sportello” pervenute in un solo mese
Comitato idonei, modifiche alla legge non sufficienti Comitato idonei, modifiche alla legge non sufficienti La norma regionale non appare risolutiva per gli scorrimenti delle graduatorie
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.