Scuole chiuse
Scuole chiuse
Scuola e Università

Stop a tutte le scuole fino al 3 dicembre

Ordinanza del sindaco Valente per il primo ciclo di istruzione

Nel consueto videomessaggio serale il sindaco Alesio Valente ha annunciato la sospensione dell'attività didattica in presenza in tutto il primo ciclo di istruzione - scuola dell'infanzia, primaria (elementare) e secondaria di primo grado (media) - da lunedì 23 novembre a giovedì 3 dicembre. L'ordinanza sarà firmata oggi. Le scuole proseguiranno, nell'ambito dell'organizzazione di ciascuna, con la didattica a distanza.

La decisione è stata presa come misura per arginare la diffusione del contagio da coronavirus a Gravina. I numeri salgono sempre di più: nelle scorse 24 ore si sono registrati oltre 50 casi per un totale che supera i 750 "attualmente positivi". Un numero talmente elevato che si ripercuote inevitabilmente sulla scuola: sono 55 le classi messe in quarantena (isolamento fiduciario) per casi di contagio di bambini o docenti. I casi riguardano pure la scuola dell'infanzia. Prima di tale decisione il sindaco ha sentito i dirigenti scolastici, il dipartimento di prevenzione della Asl di Bari e l'ufficio di igiene e sanità pubblica competente per territorio.

Il sindaco lo annuncia "a malincuore". "So che creerò sicuramente un disagio a qualche famiglia - dice - però dovete comprendermi in un momento molto delicato. Molte scuole sono già chiuse. Dobbiamo tutelare la salute dei bambini e dei genitori". Con un'espressione molto forte, che è destinata a fare discutere, il sindaco ha detto che i bambini possono diventare "bombe ad orologeria" per le famiglie. Fino a pochi giorni fa, invece, Valente riteneva le scuole "luoghi sicuri".

Inoltre, secondo quanto riferito da Valente, la Asl conferma che "c'è un problema nel nostro territorio" per quanto riguarda i contagi.
  • Scuola
  • Ordinanza
Altri contenuti a tema
Incendio Garage via Albinoni, Ordinanza sgombero palazzina Incendio Garage via Albinoni, Ordinanza sgombero palazzina Resa necessaria per segnalati cedimenti strutturali
Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Apertura il 14 settembre chiusura il 7 giungo 2024
Geometra, tra le figure professionali più ricercate Geometra, tra le figure professionali più ricercate Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio 2023
Un gesto d’amore creando parrucche Un gesto d’amore creando parrucche L’iniziativa dell’associazione “Una Stanza per un Sorriso” in sostegno dei pazienti oncologici
La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo Via libera all’Avviso pubblico rivolto alle scuole per progetti relativi alla prevenzione e al contrasto del fenomeno
Le scuole di Gravina insieme per la Pace Le scuole di Gravina insieme per la Pace Manifestazione di piazza delle scolaresche gravinesi
Le scuole di Gravina marciano per la pace Le scuole di Gravina marciano per la pace Domani alunni in piazza per lanciare un messaggio di speranza
Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Iniziativa dei Lions a Gravina e Altamura in favore delle famiglie bisognose
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.