Lopalco e Emiliano
Lopalco e Emiliano
Scuola e Università

Riapertura scuole, Emiliano pronto al rinvio

Sindacati chiedono posticipo di una o due settimane

Ieri le rappresentanze sindacali pugliesi della scuola, all'unanimità, hanno chiesto al presidente di rinviare l'avvio delle lezioni in presenza di una settimana o 15 giorni, e di stabilire per tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado la didattica a distanza. Alla luce delle previsioni nazionali di un innalzamento dell'indice Rt, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. intende "andare proprio in questa direzione con il suo provvedimento". Queste parole, riportate in un comunicato, anticipano le intenzioni del presidente pugliese sulla riapertura delle scuole, in programma il 7 gennaio. Quindi è possibile un posticipo.

"Il Consiglio dei Ministri - dichiara - si riunisce questa sera alle 21, attendiamo quindi l'esito dell'incontro per capire quali misure intendono emanare a livello nazionale dal 7 gennaio, in particolare in tema di scuola. All'interno della cornice normativa che traccerà il governo, vedremo se sarà necessario intervenire domani con una ordinanza regionale più restrittiva. Di sicuro, la Puglia in questa fase così incerta sulla evoluzione della curva epidemiologica e dell'indice Rt, intende tutelare la salute pubblica e ridurre al minimo i rischi di contagio".

Per gli esiti dell'incontro tra Regione e sindacati, protestano i Cobas Scuola Puglia. "Le scuole pugliesi devono riaprire perché non è più accettabile - sostiene la sigla sindacale - che vengano ancora immolate sull'altare delle inefficienze della sanità territoriale. Questo è un punto per noi dirimente, anche a costo di perdere una parte di consenso sindacale nella categoria. La lotta per la sicurezza si deve combattere nei luoghi di lavoro (e ovviamente con le scuole aperte) a partire dalla richiesta di un sistema di tracciamento efficace e di servizi sanitari nelle scuole, che gestiscano in modo diretto i tamponi rapidi sul posto. Gli interventi del governo nazionale e regionale non sono stati adeguati e per questo dobbiamo continuare a batterci, ma le nostre rivendicazioni non possono giustificare la chiusura delle scuole, a meno che l'emergenza porti a chiudere anche le attività produttive".
  • Scuola
  • Ordinanza
Altri contenuti a tema
Incendio Garage via Albinoni, Ordinanza sgombero palazzina Incendio Garage via Albinoni, Ordinanza sgombero palazzina Resa necessaria per segnalati cedimenti strutturali
Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Apertura il 14 settembre chiusura il 7 giungo 2024
Geometra, tra le figure professionali più ricercate Geometra, tra le figure professionali più ricercate Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio 2023
Un gesto d’amore creando parrucche Un gesto d’amore creando parrucche L’iniziativa dell’associazione “Una Stanza per un Sorriso” in sostegno dei pazienti oncologici
La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo Via libera all’Avviso pubblico rivolto alle scuole per progetti relativi alla prevenzione e al contrasto del fenomeno
Le scuole di Gravina insieme per la Pace Le scuole di Gravina insieme per la Pace Manifestazione di piazza delle scolaresche gravinesi
Le scuole di Gravina marciano per la pace Le scuole di Gravina marciano per la pace Domani alunni in piazza per lanciare un messaggio di speranza
Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Zaino Sospeso, consegnato materiale scolastico Iniziativa dei Lions a Gravina e Altamura in favore delle famiglie bisognose
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.