Giornata delle Malattie Rare
Giornata delle Malattie Rare
Salute

Rete Malattie Rare: le richieste alla Regione Puglia

Per garantire un pieno diritto alla salute

Le associazioni pugliesi di Malattie Rare, coordinate nella Rete Regionale "A.Ma.Re Puglia" presieduta dalla dott.ssa Riccarda Scaringella, lanciano un appello al Dirigente della sezione "Risorse Strumentali e Tecnologiche", Ing. Vito Bavaro, di riformulare una nota, a rettifica di quella del 10.1. u.s., in merito alla prescrizione completa del Piano Terapeutico da parte degli specialisti dei Centri Prescrittori individuati come tali nella Rete Malattie Rare.

Come Rete A.Ma.Re Puglia chiediamo che gli organi regionali competenti trovino tempestivamente le adeguate soluzioni tecnico operative e un fondo di risorse ad hoc per erogare in esenzione alla partecipazione al costo tutto ciò che è necessario alla cura delle persone affette da malattie rare (siano essi farmaci offlabel, integratori, farmaci di fascia C, medicazioni e/o dispositivi medici ecc.), soprattutto quando una valutazione clinica ne attesti l'indispensabilità e l'insostituibilità, affinché venga tutelato il bene primario della Salute delle persone affette da Malattie Rare nella nostra Regione fin da subito, come già in
atto in altre Regioni che si trovano in Piano di Rientro.

Tutto ciò, al fine di evitare gli enormi e irreparabili danni che deriverebbero innanzitutto ai malati e alle loro famiglie dalla negazione delle cure di cui necessitano e gli ulteriori e più onerosi costi economici per lo stesso SSR - Sistema Sanitario Regionale - per far fronte al peggioramento inevitabile delle
condizioni cliniche di chi ne è affetto.

In attesa che il Presidente Michele Emiliano, in qualità di Assessore alla Salute, accolga celermente il nostro invito anche per una soluzione a livello nazionale, continueremo a raccogliere le testimonianze dei pazienti, ad adoperarci per le dovute azioni di tutela e a far sentire la voce delle persone rare con lo slogan della Giornata delle malattie Rare 2019 "ShowYourRare" e il tema "integriamo il Sistema
sanitario con il Sistema Sociale!.

Rete Amare Puglia
  • Associazioni
  • Malattie rare
Altri contenuti a tema
Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Un incontro dell’associazione Dominae Muricis Ets
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
Marzo, il mese dell’endometriosi: le iniziative previste a Gravina Marzo, il mese dell’endometriosi: le iniziative previste a Gravina Una serie di attività per informare e sensibilizzare la comunità
Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Un evento originale nel contenuto e nello svolgimento
Gravina ha una nuova associazione di volontariato Gravina ha una nuova associazione di volontariato L’associazione “Assieme” si è presentata ieri alla comunità Gravinese
“Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT “Passeggiare attraverso le emozioni”: evento di Biodanza SRT Intervista a Maria Di Maggio, Presidente dell’associazione Love in Action
Torneo di burraco del Aido Gravina-Altamura Torneo di burraco del Aido Gravina-Altamura I fondi raccolti saranno investiti nella campagna di sensibilizzazione alla donazione
Torneo di padel e calcetto delle associazioni di volontariato Torneo di padel e calcetto delle associazioni di volontariato Un'iniziativa voluta da Fratres, Admo e Ail di Gravina
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.