referendum cannabis
referendum cannabis
Mondo Giovane

Referendum Cannabis, risolti i problemi con le firme

La questione superata di concerto tra amministrazione e associazione punto GG

La notizia che il Comune di Gravina risultava tra i 1400 "diffidati" dal comitato promotore del referendum sulla cannabis, per non aver verificato in tempo oppure correttamente i dati personali dei firmatari residenti, ha subito messo in allarme i responsabili dell'associazione punto GG che ci hanno voluto vedere chiaro, interfacciandosi con l'amministrazione comunale per la risoluzione del problema.

Scoprire che tra le liste dei Comuni che non hanno correttamente adempiuto agli obblighi per la presentazione delle liste di firme per il referendum non ha fatto piacere ha chi – sottolineano dall'associazione Punto GG- si è sempre battuta per i diritti, in questo caso, al diritto di partecipare alla vita democratica del Paese. Per questo ci si è subito messi in moto per "assicurarsi che la democrazia facesse il suo corso ed il Comune facesse il suo dovere" - affermano dal sodalizio.

Attraverso l'intercessione del presidente del consiglio comunale Maria Pina Digiesi, interpellata dai responsabili dell'associazione ci si è interfacciati con lo staff del sindaco e contestualmente li si è messi in contatto con l'associazione Luca Coscioni (che fa parte del comitato nazionale promotore del referendum) la quale associazione ha fornito tutti gli elementi utili per la convalida delle firme sul Referendum cannabis ReferendumCannabis.it, Meglio Legale, arrivando ad una soluzione della questione nei tempi stabiliti dalla legge. Insomma, il problema è stato risolto e si è potuto così garantire il diritto di partecipazione alla vita democratica dei cittadini gravinesi.
  • Referendum
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Innovazione al servizio dell’ambiente: una idea della Punto GG Innovazione al servizio dell’ambiente: una idea della Punto GG Gadget in 3d per rispettare l’ambiente. Intervista a Paolo Prota D’Ecclesiis
Umberto Divella eletto per “Giovani in Consiglio” Umberto Divella eletto per “Giovani in Consiglio” Per lo studente della Punto GG un risultato importante
Referendum, si vota per 5 quesiti sulla giustizia Referendum, si vota per 5 quesiti sulla giustizia Per la validità occorre raggiungere il quorum del "50% +1"
Al 1 maggio l’ass. Punto GG parla di lavoro giovanile Al 1 maggio l’ass. Punto GG parla di lavoro giovanile Sotto la lente di ingrandimento dell’associazione il tirocinio extracurricolare
I giovani discutono di politica I giovani discutono di politica Un incontro proposto dalla Punto GG in vista delle elezioni amministrative
Respinto referendum su eutanasia legale, delusione del comitato Respinto referendum su eutanasia legale, delusione del comitato Loiudice, Punto GG: “adesso tocca al Parlamento esprimersi e fare una legge”
Crisi politica, intervento dei Giovani Gravinesi Crisi politica, intervento dei Giovani Gravinesi Lettera aperta dell’associazione Punto GG
Giornate del Fai, in tanti alla riscoperta della città Giornate del Fai, in tanti alla riscoperta della città Visite al cinema teatro Centrone e alla torretta dell’orologio Curci
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.