rampaprogetto
rampaprogetto
Palazzo di città

​Rampa della cattedrale, tempi incerti per la realizzazione

Alla Diocesi il compito di portare a termine l’opera.

Il Comune passa la palla alla Diocesi.

Ceduta in comodato gratuito al Capitolo Cattedrale la porzione di terreno necessaria per l'edificazione della rampa che consentirà l'accesso alla Basilica anche a persone con disabilità motoria, toccherà alla Diocesi dare il via ai lavori e consentire l'accesos ai disabili nelal Chiesa Madre.

La notizia arriva proprio nel corso della "Giornata dei diritti delle persone con disabilità", dal neo assessore con delega alle barriere architettoniche, Vito Loglisci. "Un importante traguardo è stato raggiunto per la nostra città", commenta l'assessore, "non è merito mio ma di chi ha lavorato prima di me, è solo un caso che ci sia io qui a dirlo. So che attendete da molto ma vi chiedo pazienza e aiuto per camminare insieme in questa direzione che porta all'abbattimento di quelle barriere che ostacolano la mobilità".

Dalla Diocesi, però, nessuna conferma sui tempi per l'inizio dei lavori. Fanno sapere che attendono l'atto ufficiale di cessione dell'area da Palazzo di città, prima di pensare a come procedere. Nessuna conferma neppure sui tempi di completamento dell'opera, promessi dal vescovo Giovanni Ricchiuti entro sei mesi dalla stipula dell'atto.
  • Barriere architettoniche
  • Cattedrale Gravina
Altri contenuti a tema
Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Tra racconti e luoghi suggestivi della città
Peba, Avviso pubblico per contributi dalla Regione Peba, Avviso pubblico per contributi dalla Regione Iniziativa è a valere sul “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”
Peba, Verna sollecita l’amministrazione Peba, Verna sollecita l’amministrazione Verna: “Imbarazzante la mancata approvazione del Piano”
Peba, ulteriore contributo ai Comuni Peba, ulteriore contributo ai Comuni La regione mette a disposizione fondi per la redazione dei Piani per l’Eliminazione delle barriere architettoniche
Nuovo bagno per disabili a Palazzo di Città Nuovo bagno per disabili a Palazzo di Città Intervento per garantire la completa fruizione del Comune a tutti
Due rosoni della nostra città verso L’Unesco Due rosoni della nostra città verso L’Unesco La presentazione lunedì 26 settembre
Peba: oggi un incontro al Palazzo di città Peba: oggi un incontro al Palazzo di città Per un confronto sul piano per eliminare barriere architettoniche
Obiettivo "barriere zero" per la sala consiliare Obiettivo "barriere zero" per la sala consiliare Avviato iter per progettare l'abbattimento
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.