Ragazzini sorpresi sul parapetto del Ponte Acquedotto
Ragazzini sorpresi sul parapetto del Ponte Acquedotto
La città

Ragazzini sorpresi sul parapetto del Ponte Acquedotto

Tra la vita e la morte, si gioca a fare i "grandi"

In bilico, a cavalcioni sul parapetto del Ponte Acquedotto. Un piede dentro, al sicuro, e un piede fuori, nel vuoto, nell'incertezza. E per che cosa? Una dimostrazione di coraggio, di equilibrio? Vale forse una vita nel fior della sua giovinezza, la senzazione di sentirsi grandi e superiori agli altri per aver messo a rischio irresponsabilmente la propria incolumità ed esserne usciti fortunatamente salvi? Di spiacevoli episodi a Gravina, diversi se ne sono susseguiti e tante sono state le lacrime già versate per giovani che purtroppo sono stati sventurati, di cui oggi non resta che il ricordo del loro sorriso. Perché porre i presupposti per scrivere ulteriori pagine di cronaca nera?

Queste fotografie sono state postate sui social nel pomeriggio di martedì 13 giugno, e poi condivise dalla pagina Facebook "Vola Protezione Civile Gravina" con tanto di appello a tutti i cittadini gravinesi: "se qualcuno riconosce questi ragazzi e soprattutto se conoscete i loro genitori, mettiamoli al corrente di ciò che i loro figli fanno! Ricordiamo a tutti che la vita é importante e unica!".
In risposta a quanti hanno commentato il post interrogandosi sulla effettiva attivazione della videosorveglianza in zona Madonna della Stella, rassicura il Comandante della Polizia Municipale Nicola Cicolecchia: "dopo aver effettuato le dovute verifiche, grazie i video siamo riusciti a risalire all'identità dei ragazzini. Così abbiamo anche provveduto ad avvisare i genitori dell'accaduto augurandoci che non accada più".

Sui social intanto il dibattito è animato.

C'è chi ritiene sia importante il sistema di videosorveglianza ai fini di controllo, sicurezza e tutela anche del decoro urbano, ma ancor prima di questo, si dà maggior peso all'educazione impartita ai giovani d'oggi dai genitori, come Milena che commenta: "perché ciascun genitore non sorveglia e vigila sui propri figli? Perché delegare sempre agli altri (o alla videosorveglianza) la maleducazione dei propri figli? Perché non educarli alla civiltà?". I figli vanno seguiti, accompagnati alla conoscenza della vita e dei pericoli, perché è inconcepibile che un ragazzino, per pura "noia", si esponga ad un così grave pericolo, come sostiene invece Aurelia: "La cosa che mi fa più paura è che per la "noia" questi ragazzi possano essere in grado di fare qualsiasi cosa e mi preoccupa il fatto che il senso del pericolo, a quell'età, dovrebbe essere ben sviluppato. La gravità di queste foto sta nel fatto che in questo paese l'inciviltà regna sovrana".
Di tutt'altro avviso sono invece Isa e Micaela, che giustificano i ragazzini con un "anche noi da ragazzini lo abbiamo fatto e abbiamo fatto anche di peggio".

Ai posteri l'ardua sentenza.
  • Pericolo
  • Ponte acquedotto della gravina
  • Videosorveglianza
Altri contenuti a tema
Esercitazione del Corpo nazionale di soccorso nella gravina Esercitazione del Corpo nazionale di soccorso nella gravina Obiettivo: affinare le procedure di recupero
1 Non c’è pace per il ponte acquedotto, arrestato progettista restauro Non c’è pace per il ponte acquedotto, arrestato progettista restauro Coinvolto nell’inchiesta sugli appalti agli ospedali Riuniti di Foggia
Esercitazione soccorso alpino e speleologico nella gravina Esercitazione soccorso alpino e speleologico nella gravina Corde e Barelle nei pressi del Ponte. Il consigliere Comunale Loiudice invita la cittadinanza a non allarmarsi
Donna ritrovata nella gravina, era scomparsa sabato Donna ritrovata nella gravina, era scomparsa sabato La Prefettura aveva attivato il piano provinciale di ricerca
“Gravina legale 2022”, Via libera della giunta allo studio di fattibilità “Gravina legale 2022”, Via libera della giunta allo studio di fattibilità Parte il progetto di Videosorveglianza per la messa in sicurezza del territorio
Metronotte, l’affidabilità al servizio della sicurezza Metronotte, l’affidabilità al servizio della sicurezza L’istituto di vigilanza Metronotte presente in Puglia e Basilicata fin dal 1958
20 Restauro Ponte, tutto pronto per inizio lavori Restauro Ponte, tutto pronto per inizio lavori Il cantiere aprirà lunedì 12 dicembre
Ponte acquedotto, tutto pronto per l’inizio del restauro Ponte acquedotto, tutto pronto per l’inizio del restauro Venerdì scorso l’ultimo sopralluogo prima della cantierizzazione
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.