Antonella Accettura- Dirigente Scolastico C.D.
Antonella Accettura- Dirigente Scolastico C.D. "Savio-Fiore"
Scuola e Università

Pc agli alunni: la didattica a distanza della Savio-Fiore

Riflessioni della dirigente scolastica Antonella Accettura

Si vede un piccolo spiraglio di luce in fondo al tunnel dell'emergenza sanitaria. Anche se certezze, in quest'epoca di coronavirus, ce ne sono poche. Nessuno può realmente azzardare pronostici sui tempi di normalizzazione, ma solo programmare in base a proiezioni statistiche, fedeli, se si rispettano le regole.

Tra le poche certezze c'è l'e-learning che ha investito il mondo della scuola proiettandolo, suo malgrado, nel terzo millennio. Tutte le resistenze e tutti i limiti di una didattica tradizionale sono stati spazzati via dalla furia della pandemia che ha costretto la scuola a farsi trovare pronta per garantire il diritto all'istruzione. Un passo a cui sia gli insegnanti che gli alunni non erano di certo preparati e che presenta il conto di tutte le sue criticità: dalla mancanza di una formazione specifica per i docenti, alla inadeguatezza dell'internet casalingo; dalla precarietà delle connessioni con reti sovraccariche, all'incapacità degli alunni e delle loro famiglie a gestire il lavoro online.

Le scuole si sono dovute attrezzare, i docenti hanno dovuto rivedere il proprio modo di insegnare, rimodulandosi alle nuove esigenze della didattica a distanza. Non solo diritto all'istruzione per tutti, ma anche diritto allo studio per chi vive in contesti di disagio economico, acuito dalla crisi causata dal virus, che si traduce nella possibilità di avere a disposizione tablet o pc per seguire le lezioni. Per questo anche a Gravina gli istituti scolastici di ogni ordine e grado hanno provveduto ad organizzare la didattica a distanza, andando anche incontro alle esigenze dei nuclei familiari che non versano in buone condizioni economiche, facendo arrivare dispositivi informatici presso le case degli alunni.

Tra queste anche il circolo didattico "Savio Fiore", che ha svuotato le proprie strutture dei notebook in dotazione alla scuola per consegnarli agli alunni più bisognosi. "Si tratta solo di una prima fase in cui sono stati recuperati i portatili presenti in laboratorio e sono stati consegnati alle famiglie che ne hanno fatto richiesta; in precedenza il Consiglio di Circolo aveva autorizzato la pubblicazione di un bando specifico.

Una fase successiva prevede un'ulteriore integrazione di queste consegne con un'altra ventina di postazioni che verranno acquistate mediante fondi specifici che l'istituto scolastico ha cercato di destinare a questa iniziativa"- ha spiegato la dirigente scolastica del circolo didattico, Antonella Accettura che poi continua- "Questo gesto ci permette di garantire il diritto all'istruzione agli alunni in difficoltà interessati dalla Didattica a Distanza e nel contempo segna una scuola che è sempre più punto di riferimento per le famiglie del territorio. Un ringraziamento lo rivolgo anche ai miei docenti, attori e partecipi in questo contesto difficile, che con il loro lavoro straordinario, spesso, sono tramite e mediatori tra l'ente culturale per eccellenza ed il territorio".

Secondo la dirigente della Savio Fiore oggi è il tempo di riflettere ed essere operativi. Questa emergenza rappresenta una grande opportunità per una svolta significativa della scuola. La pedagogia si interroga sul salto evolutivo da percorrere per la didattica, che non si liquida con la risoluzione dei problemi tecnici o sull'adeguatezza delle piattaforme, ma considera il quadro generale che va rivisto a livello formativo e metodologico, "proiettando i docente verso una didattica sempre più razionale ed innovativa".

Insomma, bisogna trovare la forza per trasformare un problema in una risorsa: messaggio che la Savio- Fiore non ha avuto difficoltà a recepire perché parte integrante del proprio Dna.
  • Scuola
  • Istituto Comprensivo "Savio-Fiore"
Altri contenuti a tema
Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Apertura il 14 settembre chiusura il 7 giungo 2024
Concorso natalizio Nundinae, la “Savio-Fiore” fa incetta di premi Concorso natalizio Nundinae, la “Savio-Fiore” fa incetta di premi Cerimonia di consegna dei premi con i supereroi
Obiettivo: Formare i cittadini del Futuro Obiettivo: Formare i cittadini del Futuro Al Circolo didattico “Savio- Fiore” si presentano gli open day
Geometra, tra le figure professionali più ricercate Geometra, tra le figure professionali più ricercate Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio 2023
Un gesto d’amore creando parrucche Un gesto d’amore creando parrucche L’iniziativa dell’associazione “Una Stanza per un Sorriso” in sostegno dei pazienti oncologici
La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo La Regione Puglia contro bullismo e cyberbullismo Via libera all’Avviso pubblico rivolto alle scuole per progetti relativi alla prevenzione e al contrasto del fenomeno
Le scuole di Gravina insieme per la Pace Le scuole di Gravina insieme per la Pace Manifestazione di piazza delle scolaresche gravinesi
Le scuole di Gravina marciano per la pace Le scuole di Gravina marciano per la pace Domani alunni in piazza per lanciare un messaggio di speranza
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.