ingresso municipio
ingresso municipio
La città

Open day dedicato al «Digital Empowerment for placement»

Incontro a Palazzo di città

Il 24 Maggio, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Gravina, si terrà un incontro sul «Digital Empowerment for placement».
Un open day sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale nell'ambito del PNRR e organizzato da Business School Spegea, Consorzio Mestieri Puglia Scs, Politecnico di Bari e Confindustria Bari e BAT, in qualità di partner sostenitore.

Il progetto, completamente gratuito per i partecipanti, è finalizzato ad avvicinare uomini, donne, disoccupati o inattivi tra i 34 e i 50 anni, alla cultura digitale avanzata, attraverso corsi gratuiti della durata di 500 ore, della durata di 15 mesi, aprendo così nuove opportunità nel mercato del lavoro.

In particolare, Digital Empowerment for Placement prevede due differenti percorsi formativi:
· Corso di OPERATORE DELLA LOGISTICA AUTOMATIZZATA, INTELLIGENTE ED INTEGRATA
· Corso di OPERATORE DEL TURISMO DIGITALE
· Corso di SPECIALISTI DELLE NUOVE FRONTIERE DELLA CYBERSECURITY

I percorsi formativi, ciascuno della durata di 500 ore, vedranno i corsisti impegnati in lezioni teoriche (in presenza e da remoto), project work, laboratori, oltre che in percorsi volti a valorizzare le proprie competenze e a favorire l'inserimento lavorativo in azienda. Infatti, al termine dei corsi sarà sviluppata un'attività di matching tra i profili formati e le imprese pugliesi attive nella logistica, nel crescente settore del commercio on line e nel comparto turistico oltre che alle tantissime aziende alle prese con le sempre più stringenti esigenze in tema di sicurezza dei sistemi informatici.

L'iniziativa ha l'obiettivo di rispondere, almeno in parte, al fabbisogno di competenze informatiche per la Puglia, stimato in tremila risorse all'anno. Per candidarsi ai corsi, conoscere le tappe successive e avere altre informazioni, è disponibile una sezione del sito mestieripuglia.it.
Mestieri Puglia guida il progetto in collaborazione con il Centro Interdipartimentale Startup Lab del Politecnico di Bari e Spegea S.C.AR.L, con il sostegno di Confindustria Bari – BAT.
  • Palazzo di Città
Altri contenuti a tema
Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Appuntamento a Palazzo di Città domenica 2 giugno
1 Piazzale del comune intasato dalle auto Piazzale del comune intasato dalle auto Proteste del consigliere Verna
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
Dimissioni Spano, parola all’opposizione Dimissioni Spano, parola all’opposizione Verna, Conca e Giacinto Lagreca esprimono il proprio pensiero sulla vicenda
Concluso iter per intitolazione spazi pubblici Concluso iter per intitolazione spazi pubblici Autorizzati gli spazi dedicati a Giovanna Frangipane della Tolfa, e ad Angela Castriota Skandeberg
Oggi Giornata mondiale dedicata alle MICI Oggi Giornata mondiale dedicata alle MICI Palazzo di Città si illumina di Viola
Alluvione in Emilia - Romagna, la solidarietà di Gravina a Cesena Alluvione in Emilia - Romagna, la solidarietà di Gravina a Cesena Il sindaco Lagreca scrive al suo omologo Lattuca dopo le devastazioni
Palestra Scuola Scacchi, il Comune cerca progettisti Palestra Scuola Scacchi, il Comune cerca progettisti La selezione attraverso la piattaforma Mepa
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.