danni agricoltura
danni agricoltura
Territorio

Ondata di maltempo, agricoltura in ginocchio

Meliddo chiede di avviare l’iter per lo stato di calamità naturale

Le ripetute ondate di maltempo che hanno caratterizzato questo ultimo periodo, soprattutto in riferimento all'area della Alta Murgia e all'agro di Gravina, a cui aggiungere l'anomalo inverno appena trascorso, con temperature sopra la media, oltre ad una primavera ed un inizio di stagione estiva caratterizzati da forti temporali hanno creato gravi danni al comparto agricolo locale.

Una questione sollevata dal consigliere comunale Ezio Meliddo che ha chiesto alla sua amministrazione di avviare l'iter per invitare la Regione al riconoscimento dello stato di calamità naturale per dare supporto alle attività agricole. "I violenti temporali hanno portato gravi danni al settore, già in grave difficoltà" – ha tenuto a sottolineare Meliddo.

Non solo le condizioni meteo avverse, ma una altra "mazzata" al comparto agricolo viene dato dalla presenza copiosa dei cinghiali che distruggono gli impianti frutticoli, riducendo la superficie pascolabile, smuovendo il terreno alla ricerca di cibo, con le buche che si creano e che rappresentano ostacoli che danneggiamo mezzi e attrezzature agricole, non consentendo di lavorare in condizioni ottimali. La proposta è quella di elaborare una richiesta di dichiarazione di zona svantaggiata per le aree colpite dall'emergenza cinghiali, così da sostenere gli agricoltori.

Sollecitazioni che non sono rimaste inascoltate, visto che Vincenzo Varrese, assessore comunale delegato all'agricoltura, ha reso noto come il Comune si sia già mosso in tal senso, sollecitando, con la massima urgenza, un incontro con l'assessore regionale all'agricoltura Donato Pentassuglia per capire come poter arrivare ad ottenere le risorse per ristorare gli agricoltori.

Per ciò che riguarda i cinghiali, invece, a detta dell'assessore, questo sarebbe un problema di pertinenza del Parco dell'Alta Murgia, che ha già un tavolo aperto con la Regione Puglia per la risoluzione del problema. "Noi potremmo solo richiedere un impegno maggiore al presidente Tarantini e alla Regione Puglia" - ha chiosato Varrese.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Danni all’agricoltura, Varrese scrive a Pentassuglia Danni all’agricoltura, Varrese scrive a Pentassuglia Emergenza comparto agricolo locale
Alla Seminasodo un incontro sull’agricoltura di precisione Alla Seminasodo un incontro sull’agricoltura di precisione Rappresentanti di 13 paesi del Mediterraneo giunti a Gravina per l'evento
LiberiAgricoltori: crisi del grano, prezzi non trasparenti LiberiAgricoltori: crisi del grano, prezzi non trasparenti Viscanti: "C'è sempre meno voglia di seminare. Attivare la commissione nazionale (Cun)"
La Valle Verde srl- La Seminasodo, azienda orgoglio gravinese La Valle Verde srl- La Seminasodo, azienda orgoglio gravinese Leader nel settore dei macchinari innovativi per l’agricoltura conservativa dal 1994. Presente alla prossima Fiera San Giorgio
Siccità, avviso per aiuti all’agricoltura Siccità, avviso per aiuti all’agricoltura Termine ultimo per la presentazione delle domande fissato al 20 febbraio
Agricoltura, dalla Regione pronti sei nuovi avvisi Agricoltura, dalla Regione pronti sei nuovi avvisi Contributi a sostegno delle imprese agricole per contrastare la crisi dovuta alla guerra e per investimenti strutturali
Bando primo insediamento in agricoltura: 821 i progetti ammessi Bando primo insediamento in agricoltura: 821 i progetti ammessi L’avviso pubblico mette a disposizione 55 milioni di euro per giovani agricoltori
Agricoltura: gli scenari mondiali e i riflessi sull'economia Agricoltura: gli scenari mondiali e i riflessi sull'economia La situazione nell'area appulo-lucana sotto esame in un convegno ad Altamura
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.