palazzoprovinciabari
palazzoprovinciabari
Eventi e cultura

Musica brasiliana di scena nel capoluogo

L’evento voluto dalla Provincia è previsto nella serata di giovedì. Lo spettacolo sarà preceduto da un incontro sul turismo

Giovedì 29 luglio, alle ore 21.30, presso l'Arena Airiciclotteri di Bari, l'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari si esibirà nel concerto "La musica do Brasil" diretto dal maestro Mauricio Galindo. Il programma musicale offre un ampio spaccato della musica brasiliana. S'inizia con la musica popolare del filone cantautorale di Dorival Caymmi (1914-2008), autore di lontane origini italiane, che in Brasile viene considerato secondo solo ad Antonio Carlos Jobim nel lungo e faticoso percorso di formazione dell'identità della musica popolare nazionale del Novecento. Autore di alcuni samba dalla notorietà internazionale, Caymmi è al centro di una fantasia orchestrale curata dal suo connazionale Cyro Pereira (1929), un pianista, arrangiatore e compositore che ha legato il proprio nome tanto ai grandi artisti della musica popolare, sia discograficamente, sia radiofonicamente, quanto a più ambiziose composizioni di respiro accademico.

Intanto, nella mattinata di giovedì, alle ore 11.30 presso la Sala Giunta della Provincia di Bari, si terrà la presentazione del volume "Turismo in Puglia" (Nicholaus editrice) di Alfredo Borzillo e Vittorio Palumbieri. Interverranno il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, l'Assessore al Turismo, Nuccio Altieri, gli autori Alfredo Borzillo e Vittorio Palumbieri e l'editore Roberto Violante. Si tratta di un'opera a quattro mani indirizzata agli addetti ai lavori ma non solo, realizzata da due tecnici del settore di provata esperienza che per molti anni hanno ricoperto gli incarichi, rispettivamente, di Presidente e Direttore dell'Azienda di Promozione Turistica di Bari. "Turismo in Puglia" è un excursus sull'evoluzione del turismo italiano e regionale e rappresenta un prezioso strumento di consultazione anche per chi, dagli scranni della politica, voglia contribuire alla crescita del turismo pugliese.

  • Provincia di Bari
  • Musica live ed eventi
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Tappa gravinese per il "F.A.M.E. Road" Tappa gravinese per il "F.A.M.E. Road" Prodotti locali e sviluppo al centro dell’incontro
Bit 2023: per Gravina un bilancio positivo Bit 2023: per Gravina un bilancio positivo Ass. Festa: A Milano una proposta di turismo “natural experience destination Gravina: identità e innovazione, un ponte.”
F.A.M.E. road, incontro con gli studenti del ITS di Gravina F.A.M.E. road, incontro con gli studenti del ITS di Gravina Un approccio integrato per lo sviluppo territoriale
Carta europea del turismo sostenibile nel Parco Carta europea del turismo sostenibile nel Parco Riaperti i termini per le aziende che vogliono certificarsi
A Gravina la tv giapponese sulle tracce della via Appia A Gravina la tv giapponese sulle tracce della via Appia La troupe di Nhk accompagnata dalle guide di “Calcarea”
A Santa Sofia si lavora per la casa della Fame Road A Santa Sofia si lavora per la casa della Fame Road La consegna dei lavori prevista per marzo2023
Turismo, bilancio in chiaroscuro per Gravina Turismo, bilancio in chiaroscuro per Gravina La Puglia cresce, la città del Grano e del Vino arranca
Bando voucher turismo, aperta nuova finestra Bando voucher turismo, aperta nuova finestra Iniziativa della Camera di Commercio di Bari. Dead line per le domande al 9 dicembre
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.