local tourism incontro
local tourism incontro
Turismo

Localtourism, promozione agroalimentare e del territorio

Il progetto presentato agli operatori del settore

"I prodotti agroalimentari sono il biglietto da visita del territorio". Lo ha ripetuto a più riprese Enzo Dota, Ceo di Localtourism.it, piattaforma digitale di promozione enogastronomica e del territoriale che è stata presentata presso la sala consiliare a Palazzo di Città.

Un incontro rivolto agli operatori del settore del comparto enogastronomico, della ristorazione e dell'accoglienza. "Un progetto che nasce nell'ottica della promozione del territorio" -ha ricordato Oronzo Rifino, presidente dell'EPLI Puglia e organizzatore dell'incontro a cui hanno preso parte anche in rappresentanza dell'amministrazione comunale le assessore Giusy Festa e Marienza Schinco. Che hanno riaffermato l'apertura dell'amministrazione comunale a tutto quelle iniziative che danno valore aggiunto alla città e l'importanza della sinergia necessaria per svolgere tale attività di valorizzazione. "Una sinergia che deve coinvolgere tutti: pubblico e privato" -hanno ribadito Festa e Schinco.

L'idea che sottende il progetto Localtourism.it è semplice e allo stesso tempo efficace. Si tratta di far conoscere i prodotti agroalimentari locali e le attività artigianali che lì producono, attraverso un semplice QR Code, che funge da strumento di informazione di uso comune che serve per raccontare la storia dei prodotti, delle aziende e del territorio da cui provengono. Un sistema che realizza a caduta effetti di promozione per la città, attraverso il legame che si crea tra enogastronomia e cultura, le quali inevitabilmente alimentano il turismo.

Un concetto esplicitato dal programma localtourism.it che cambia il punto di vista della fruizione dei luoghi, con l'obiettivo di trasformare il consumatore del prodotto enogastronomico in un potenziale turista.

Una proposta che ha visto interessati molti produttori locali presenti all'incontro, convinti della bontà della proposta che in maniera pragmatica porta ad una promozione delle attività dei singoli e alla valorizzazione dei prodotti e del territorio cittadino.
enzo dota- ceo localtourism
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Dalla Regione corsi formazione operatori turismo esperienziale Lopane: “preziosa opportunità per qualificare e personalizzare le esperienze che i nostri operatori propongono ai turisti”
3 Una iniziativa alla scoperta della città Una iniziativa alla scoperta della città Viaggio a Gravina con Vincenzo Forzati
La Fly-on ancora sugli scudi La Fly-on ancora sugli scudi Menzione speciale per la start up gravinese alla fiera Mirabilia 2023
Il volo immersivo sbarca alla TTG di Rimini Il volo immersivo sbarca alla TTG di Rimini Fly on ha presentato il proprio progetto alla fiera del turismo
Anche a Gravina iniziative per le giornate europee del patrimonio Anche a Gravina iniziative per le giornate europee del patrimonio Realtà turistiche e istituzioni in sinergia per la promozione del territorio
Presentata una nuova offerta turistica esperienziale Presentata una nuova offerta turistica esperienziale Murgiando – tra siti, saperi, sapori: il cibo e le tradizioni protagonisti dell’accoglienza.
Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Da “La Repubblica”, “Puglia in Bicicletta”, Itinerari anche su Gravina Le considerazioni del coordinatore FIAB Puglia e Basilicata Francesco Venezia
Ass. Festa, apertura infopoint fondamentale per Gravina Ass. Festa, apertura infopoint fondamentale per Gravina Assessore al turismo: “un utile punto di riferimento nel centro della città per tutti, turisti e non”.
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.