
Scuola e Università
La scuola dei miei sogni è... la Santomasi-Scacchi di Gravina
Attestato di merito da parte del Ministero dell'istruzione
Gravina - giovedì 14 gennaio 2021
18.10 Comunicato Stampa
"La scuola dei miei sogni" è l'incipit del video che ha portato l'Istituto Comprensivo Santomasi Scacchi a conseguire un prestigioso riconoscimento nazionale da parte della Segreteria del Ministro della Pubblica Istruzione, on. Lucia Azzolina. Il video è stato condiviso sulle pagine social ufficiali del Ministero della P.I., MIUR Social e "Le Scuole".
Il canale "Le Scuole" è di fatto un progetto social del MIUR attraverso il quale si intende dar voce alle storie di didattica e comunità di tutti gli Istituti scolastici italiani in un momento particolarmente difficile.
Con un'efficace capacità comunicativa il piccolo Mattia manifesta nel video la profonda nostalgia per la "preziosa" didattica in presenza, di cui sente tanto la mancanza, ed esprime la speranza di ritornare quanto prima a frequentare la vera scuola, "fatta di emozioni, di colori e di esperienze condivise". È un video da apprezzare poiché si snoda sul filo di una narrazione particolarmente poetica e sensibile.
La Segreteria ministeriale, a nome del Ministro, ha inviato anche una mail indirizzata alla comunità scolastica tutta dell'I.C. SANTOMASI con cui ha inteso ringraziare tutti i docenti dell'Istituto per l'instancabile lavoro svolto soprattutto in questo difficile periodo di grande cambiamento e sperimentazione, incoraggiandoli ad andare avanti con dedizione e determinazione.
Viva soddisfazione è stata espressa dal DS, prof.ssa Rosa De Leo, che ha sottolineato come il riconoscimento sia motivo di stimolo ad impegnarsi sempre di più affinché la scuola, anche attraverso la DAD, possa rappresentare il luogo più giusto dove far crescere i giovani studenti. "Ciascuno cresce solo se sognato".
(testo a cura delle Fus - Funzioni strumentali prof.ssa Moramarco Teresa e prof. Dipalma Maria Teresa)
Il canale "Le Scuole" è di fatto un progetto social del MIUR attraverso il quale si intende dar voce alle storie di didattica e comunità di tutti gli Istituti scolastici italiani in un momento particolarmente difficile.
Con un'efficace capacità comunicativa il piccolo Mattia manifesta nel video la profonda nostalgia per la "preziosa" didattica in presenza, di cui sente tanto la mancanza, ed esprime la speranza di ritornare quanto prima a frequentare la vera scuola, "fatta di emozioni, di colori e di esperienze condivise". È un video da apprezzare poiché si snoda sul filo di una narrazione particolarmente poetica e sensibile.
La Segreteria ministeriale, a nome del Ministro, ha inviato anche una mail indirizzata alla comunità scolastica tutta dell'I.C. SANTOMASI con cui ha inteso ringraziare tutti i docenti dell'Istituto per l'instancabile lavoro svolto soprattutto in questo difficile periodo di grande cambiamento e sperimentazione, incoraggiandoli ad andare avanti con dedizione e determinazione.
Viva soddisfazione è stata espressa dal DS, prof.ssa Rosa De Leo, che ha sottolineato come il riconoscimento sia motivo di stimolo ad impegnarsi sempre di più affinché la scuola, anche attraverso la DAD, possa rappresentare il luogo più giusto dove far crescere i giovani studenti. "Ciascuno cresce solo se sognato".
(testo a cura delle Fus - Funzioni strumentali prof.ssa Moramarco Teresa e prof. Dipalma Maria Teresa)