piantiamo il futuro
piantiamo il futuro
Eventi e cultura

La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro”

Piantati due nuovi alberi in pineta comunale

Una pineta colorata e viva quella di domenica scorsa, un evento dedicato alle famiglie e all'inclusione. Un evento organizzato dall' associazione "Apriamo le Porte APS-ETS" guidata dalla dott.ssa Gina Riviello. L'associazione non è nuova a queste iniziative, come ad esempio l'evento tenutosi qualche giorno fa presso la scuola N. Ingannamorte, dove si è affrontato il tema del bullismo e cyberbullismo. Un sodalizio nato per rappresentare i diritti dei bambini con disabilità e per sostenere le relative famiglie.

L'evento è stato occasione perla piantumazione di due alberi presso la pineta comunale. Non è mancata la presenza istituzionale del sindaco Fedele Lagreca che ha ringraziato l'associazione per l'impegno che svolge nell'affrontare i delicati temi. "La pineta è il luogo dove noi tutti abbiamo bei ricordi, luogo che ci trasmette tranquillità" – ha detto il primo cittadino che ha ricordato l'importanza di restituire luoghi al paese.

Non è mancato il contributo culturale a sfondo sociale assicurato dalla presenza del calciatore e scrittore Paolo Vicino, autore di "Oltre le Apparenze".

Complice la bella giornata, vuoi le attrazioni dei Supereroi, le animazioni di Enjoy Kids con trampolieri truccabimbi, le tante bolle di sapone, il trenino a prezzo ridotto; la pineta era piena di gente. Famiglie bambini che si riprendono un luogo, spesso ad appannaggio esclusivo dello sgambettamento per animali.

Un luogo dove un bambino ai primi passi, un anziano o chiunque possa sentirsi sicuro e libero di potersi muovere. Un parco urbano che abbiamo la fortuna di avere a pochi metri dalle nostre case. La pineta comunale è uno dei luoghi più rappresentativi della nostra città, molto gradito dai visitatori di fuori città che non mancano di apprezzarne gli aspetti positivi.

Insomma, una giornata in cui le associazioni di volontariato si scoprono protagoniste nel contribuire fattivamente a costruire una città inclusiva.

6 fotopiantiamo il futuro
piantiamo il futuropiantiamo il futuropiantiamo il futuropiantiamo il futuropiantiamo il futuropiantiamo il futuro
  • Pineta Comunale
  • Associazioni
  • Inclusione sociale
Altri contenuti a tema
Prima edizione de “Parchi In Movimento” Prima edizione de “Parchi In Movimento” Attività e spettacoli di animazione della pineta e dei Parchi in zona Pip
Nasce “Noi siamo Gravina” Nasce “Noi siamo Gravina” Un gruppo unito dalla passione per il calcio e la propria città
Nasce l’associazione “SANNICOLINI APS” Nasce l’associazione “SANNICOLINI APS” Un comitato di quartiere a protezione della città
Convegno su “tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi” Convegno su “tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi” Intervista al presidente l'A.D.E.C.L. Nunzio Riviello
Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Un incontro dell’associazione Dominae Muricis Ets
Viale intitolato a Filippo D’Agostino Viale intitolato a Filippo D’Agostino Una strada interna alla pineta per l’illustre cittadino gravinese
Prima festa della primavera Prima festa della primavera Una festa per famiglie e per bambini. Inaugurato tavolo ping pong e zona attrezzi sportivi
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.