Giornata delle Malattie Rare
Giornata delle Malattie Rare
Associazioni

L'A.Ma.R.A.M Onlus indice il concorso nazionale “Le Meravigliose Rarità”

Iscrizioni aperte per gli studenti fino al 28 gennaio 2017

L'A.Ma.R.A.M. - Associazione Malattie Rare dell'Alta Murgia Onlus, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2017, che ricade annualmente l'ultimo giorno del mese di febbraio, ha indetto il Concorso Nazionale "Le Meravigliose Rarità" rivolto agli alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, per accrescerne la consapevolezza relativamente al tema molto delicato delle malattie rare, che l'Unione Europea, nel giugno 2009, definiva come "quella condizione che presenta una prevalenza uguale o inferiore a 5 casi ogni 10.000 persone".

Le scuole che intendono partecipare al concorso, dovranno individuare un docente referente ed iscriversi, senza nessun costo, entro e non oltre la data del 28 gennaio 2017 inviando all'indirizzo concorso@amaram.it la scheda di adesione e indicando nell'oggetto della mail: "Concorso: Le meravigliose Rarità".

Tre sono le tipologie di elaborati che possono essere presentate in forma singola o associata sul tema delle "malattie rare": una composizione letteraria, per cui si intende filastrocche, rime, poesie, componimenti, frasi, pensieri e riflessioni della lunghezza massima di un foglio A4 formato PDF; un elaborato grafico, e quindi disegni eseguiti con qualsiasi tecnica artistica il cui formato potrà avere dimensioni massime fino a 70 cm x 100 cm 300 DPI in formato PDF; una composizione multimediale, nello specifico fotografie ad alta qualità superiore 300 DPI in PDF oppure video ad alta qualità, formato HD, non superiore a 100 MB e della durata massima di 3 minuti.

La consegna degli elaborati dovrà avvenire entro sabato 4 febbraio 2017 o tramite raccomandata da recapitare presso la sede dell'Associazione, in via Ascoli Piceno, 55, Altamura (BA) 70022, oppure mediante posta certificata info@pec.amaram.it, riportando sulla busta o in oggetto alla mail, la dicitura "Concorso: Le meravigliose Rarità". Ciascun partecipante dovrà indicare nel retro di ogni lavoro o nel corpo della mail: Nome, Cognome, Classe, Scuola, Titolo dell'Opera e la sezione che sarà 1 per la scuola primaria, 2 per la scuola secondaria di primo grado, 3 per la scuola secondaria di secondo grado, specificando anche se si partecipa come gruppo o come classe. Chi vuole può consegnarlo anche di persona, previo appuntamento.

Sarà una commissione costituita da 4 componenti dell'A.Ma.R.A.M. Onlus a valutare e decretare i migliori 9 elaborati tra quelli pervenuti, assegnando un premio ai primi tre elaborati per ciascuna delle Sezioni in gara. I criteri sono: coerenza dell'elaborato alla tematica trattata; originalità del prodotto; efficacia del linguaggio espressivo utilizzato.

Ai vincitori andrà una targa, coniata per l'occasione, ed un attestato di merito sarà rilasciato ai docenti referenti. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione al concorso. A chi si aggiudicherà il primo premio – per ciascuna sezione – andrà un buono del valore di €100,00 da spendere per approfondimenti sulla tematica inerente il concorso. Qualora si tratti di una classe, il buono avrà un valore maggiore.

La premiazione avrà luogo sabato 25 febbraio 2017 in prossimità della Giornata Internazionale delle Malattie Rare, presso la sala convegni "Benedetto XIII" di Gravina in Puglia, dove per l'occasione, si terrà il convegno "Neuroimmunopatologie dell'età evolutiva: nuove prospettive", organizzato da A.Ma.R.A.M. Onlus.
Concorso Meravigliose RaritàRegolamento e scheda di adesione
  • Concorso
Altri contenuti a tema
Il Comune cerca due istruttori amministrativi Il Comune cerca due istruttori amministrativi Pubblicato bando per il concorso di selezione
Concorsi al Comune: fissate date per gli orali Concorsi al Comune: fissate date per gli orali 5 i contendenti per il posto da istruttore informatico e 20 gli ammessi per i 3 posti da geometra
Concorsi al Comune, fissate date degli scritti Concorsi al Comune, fissate date degli scritti Si assumono geometri e un istruttore direttivo informatico
Concorso letterario “Racconti Pugliesi” Concorso letterario “Racconti Pugliesi” Indetto il bando di partecipazione. Scade il 10 giugno
Altri due concorsi per 80 assunzioni alla Regione Altri due concorsi per 80 assunzioni alla Regione I requisiti e i termini di partecipazione
Concorso infermieri, arrivano le assunzioni Concorso infermieri, arrivano le assunzioni Assessore Palese: "Per tutti i vincitori, entro la prossima settimana"
1 Concorsi alla Regione, 110mila domande per 721 posti Concorsi alla Regione, 110mila domande per 721 posti Richiesta di prova preselettiva e massima trasparenza
Concorso per infermieri, Montanaro: “nessuna sospensione delle procedure” Concorso per infermieri, Montanaro: “nessuna sospensione delle procedure” Chiarimenti del direttore del dipartimento salute Puglia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.