Falco grillaio
Falco grillaio
Territorio

Il Parco dell'Alta Murgia in onda su Rai Tre

Le telecamere di Caterpillar seguiranno la cova dei grillai. I due falchi grillai Fred e Ginger, osservati dalla webcam

Questo pomeriggio su Rai tre alle 14.50 le telecamere di Caterpillar, nota trasmissione radiofonica della Rai e da qualche giorno in onda anche sulla terza rete, seguiranno i due falchi grillai Fred e Ginger, osservati da aprile sino ad ora dalla webcam del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. E' un'importante occasione questa, per rendere fruibili ai più le meraviglie faunistiche del nostro territorio. Se noi infatti, siamo stati abituati già da un po' di tempo a seguire questo genere di spettacolo, sarà sicuramente una novità, per il largo pubblico, osservare la cova dei grillai.

Ricordiamo che l'iniziativa rientra nel progetto "Il Parco per il Grillaio", promosso dall'Ente Parco per la conservazione della specie attraverso il monitoraggio a lungo termine della popolazione nel territorio ed il recupero del maggior numero possibile di pulli che cadono dai nidi nei centri storici dei Comuni del Parco.
  • Falco Grillaio
  • Documentario
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Varrese: “Obiettivo fornire pareri, proposte e sostegno alla realizzazione di interventi in merito a tutti i settori di competenza ambientale”
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Consulta per l’Ambiente, il Comune muove i primi passi Consulta per l’Ambiente, il Comune muove i primi passi Un incontro con le associazioni ambientali a Palazzo di città
Alle officine Culturali presentato il progetto WISEAIR Alle officine Culturali presentato il progetto WISEAIR Un servizio di monitoraggio della qualità dell’aria nella città di Gravina
Al teatro Vida il docufilm “i misteri di Gravina” Al teatro Vida il docufilm “i misteri di Gravina” Il duo Patimo-Caravella presenta con ironia i luoghi simbolo della città
Ripuliamo la città e rispettiamo l’ambiente Ripuliamo la città e rispettiamo l’ambiente Le associazioni PlasticFree e 2hands ancora impegnate in attività di pulizia
Pulizia del bosco per la giornata dell’ambiente Pulizia del bosco per la giornata dell’ambiente L’iniziativa promossa dal Comune si terrà il 5 giugno
1 Gravina nel distretto agroecologico delle Murge e del Bradano Gravina nel distretto agroecologico delle Murge e del Bradano Presentazione del programma di sviluppo
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.