bagni pubblici P.zza Pellicciari
bagni pubblici P.zza Pellicciari
Turismo

Iat e bagni pubblici chiusi, polemiche e perplessità

Risparmio per le casse comunali e miglioramento dei servizi ai turisti al centro del dibattito

Se è vero che Gravina punta molto sul turismo, deve garantire un buon servizio per chi arriva a visitare la città. Un obiettivo che si raggiunge attraverso alcuni passaggi irrinunciabili: ottimo livello di decoro e di igiene urbana; puntualità nell'accoglienza e nelle informazioni, e servizi all'altezza delle aspettative, che siano, quindi, funzionanti. Uno dei punti per migliorare la qualità dell'offerta dei servizi ai turisti è ad appannaggio dello Iat, attualmente ubicato all'interno del museo Civico, nel cuore del centro storico, in piazza Benedetto XIII. Una collocazione felice, ma temporanea, visto che a breve, con la partenza della gestione del museo, bisognerà spostare la sede del centro di Informazione e Accoglienza Turistica. E quindi, trovare una nuova casa per lo Iat, che sia centrale e facilmente raggiungibile dai turisti che si apprestano a visitare la nostra città è stata la mission data agli uffici dalla giunta comunale, che però ha sollevato non poche perplessità.

Con tutti i locali di proprietà comunale è proprie necessario cercarne uno in affitto per allocare la sede degli Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica? Non sarebbe il caso di razionalizzare le spese? Perché non spostare il centro di informazioni turistiche presso l'attuale sede della pro-loco, locale comunque di proprietà comunale? Insomma, non mancano dubbi e proposte sull'argomento.

A fare chiarezza sulle intenzioni dell'amministrazione comunale ci ha pensato l'assessore al turismo Paolo Calculli, che ha spiegato come l'idea sia quella di mantenere lo Iat in centro, visti gli ottimi riscontri avuti in questi mesi di permanenza nel museo civico. "E chiaro che prima si valutano i locali comunali e poi si va ai privati"- afferma Calculli per sgomberare il campo da equivoci. L'obiettivo è quello di trovare un luogo che risponda ai requisiti richiesti dall'Agenzia Regionale per il turismo, per poi poter effettuare l'affiliazione a Puglia Promozione.

E sui servizi? Beh, anche lì non mancano polemiche. Quella che in questi ultimi giorni ha preso piede riguarda gli orari di apertura dei bagni pubblici: chiusi la domenica e aperti fino alle 17,30 in settimana. Non un bel biglietto da visita per la città. Di questo ne è consapevole anche l'assessore Calculli, che ha precisato come stanno le cose. "Abbiamo riaperto anche il diurno per offrire un maggiore servizio. Dopo Pasqua, in prospettiva dell'arrivo dei turisti, abbiamo chiesto la modifica del presidio dei bagni all'azienda che gestisce il servizio, la stessa che si occupa della pulizia degli uffici comunali" -dice Calculli.

Infatti, se fino a Pasqua si chiudeva a metà pomeriggio, alle 17,30, adesso – spiega l'assessore- con l'azienda si è deciso, da maggio, di fare una chiusura confacente alle attuali esigenze, ovvero alle 21.00. "Purtroppo per disguidi, questa cosa non ha funzionato in questi giorni. Sono intervenuto con la polizia locale per verificare il mancato servizio e sanzionare l'azienda per inadempienza rispetto al contratto. Pretenderò che tutti questi disservizi non accadano più" – ha concluso l'assessore.
  • IAT Gravina
  • Bagni
  • Paolo Calculli
Altri contenuti a tema
1 Infopoint via Matteotti, nota critica del consigliere Calculli Infopoint via Matteotti, nota critica del consigliere Calculli Verifica insegne, uso improprio locale e servizio pulizie
Non ci sono risorse, lo Iat Chiude Non ci sono risorse, lo Iat Chiude Il consorzio preannuncia il licenziamento dei dipendenti e rimette tutto nelle mani dell’amministrazione. Ass. Festa: “lo Iat non chiederà”
Aumento Tari, critiche da maggioranza e opposizioni Aumento Tari, critiche da maggioranza e opposizioni Giudizi negativi da Valente e Conca e dal consigliere di maggioranza Calculli
Cosa cambia in maggioranza dopo la nascita del supergruppo “Avanti Con Noi”? Cosa cambia in maggioranza dopo la nascita del supergruppo “Avanti Con Noi”? Ai microfoni di Gravinalife il capogruppo della formazione politica Paolo Calculli
3 Lo Iat è senza direzione Lo Iat è senza direzione Quale futuro per i servizi turistici a Gravina
La Sede dello Iat nella chiesa del Purgatorio La Sede dello Iat nella chiesa del Purgatorio Nuova collocazione per l’info-point, che avrebbe dovuto spostarsi nei locali della Pro-loco
Sede Iat, retromarcia del Comune Sede Iat, retromarcia del Comune Revocato atto di individuazione della sede
Sede IAT, i dubbi del gruppo politico di Verna Sede IAT, i dubbi del gruppo politico di Verna Richiesta la revoca dell’atto
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.