
Associazioni
I supereroi delle Nundinae protagonisti della solidarietà
Terminata la raccolta fondi per il fumetto
Gravina - sabato 11 giugno 2022
Supereroi di Solidarietà. I Supereroi delle Nundinae sono stati protagonisti di solidarietà attraverso la realizzazione del progetto editoriale per giovanissimi intitolato: "Storie di bambini che possono cambiare il mondo! ".
Negli scorsi giorni si è così conclusa la raccolta fondi legata al fumetto per il sociale realizzato dal sodalizio, che in pochi giorni è riuscito a esaurire le 500 copie del giornalino.
Un successo per l'iniziativa editoriale, ideata da Beppe Rubini e Lia Tafuno. supereroi del Centro Studi Nundinae aps, che ha visto la sentita partecipazione delle scolaresche gravinesi (e di alcune scuole di Bari), delle loro famiglie e delle docenti, che con il loro impegno, hanno consentito di recuperare la ragguardevole somma di 3mila e 100 euro. Somma che è stata interamente devoluta ad "Agebeo e amici di Vincenzo odv": un'associazione che si occupa di assistenza ai bambini ricoverati presso la clinica oncoematologica pediatrica di Bari.
Un'opera meritoria di solidarietà visto che l'Agebeo, sta completando la costruzione del villaggio dell'accoglienza, che consentirà alle famiglie dei piccoli, di poter alloggiare nei pressi del nosocomio, in modo tale da poter essere sempre vicini ai propri figli.
In occasione della cerimonia di consegna della somma, avvenuta alla presenza delle scolaresche, il presidente Agebeo Michele Farina, ha voluto testimoniare la propria esperienza personale sottolineando la necessità di aiutarlo a compiere la propria missione, nel nome del figlio, prematuramente scomparso.
Nella circostanza Farina ha preannunciato che il villaggio dell'Accoglienza, per la realizzazione del quale sono stati raccolti i fondi, sarà ultimato nei primi mesi del 2023 e che i Supereroi Nundinae, saranno presenti per incontrare i bambini.
Anche perchè- hanno ricordato dall'associazione gravinese- "i Supereroi Nundinae, saranno sempre in missione per i BAMBINI SPECIALI, è la loro promessa...".
Negli scorsi giorni si è così conclusa la raccolta fondi legata al fumetto per il sociale realizzato dal sodalizio, che in pochi giorni è riuscito a esaurire le 500 copie del giornalino.
Un successo per l'iniziativa editoriale, ideata da Beppe Rubini e Lia Tafuno. supereroi del Centro Studi Nundinae aps, che ha visto la sentita partecipazione delle scolaresche gravinesi (e di alcune scuole di Bari), delle loro famiglie e delle docenti, che con il loro impegno, hanno consentito di recuperare la ragguardevole somma di 3mila e 100 euro. Somma che è stata interamente devoluta ad "Agebeo e amici di Vincenzo odv": un'associazione che si occupa di assistenza ai bambini ricoverati presso la clinica oncoematologica pediatrica di Bari.
Un'opera meritoria di solidarietà visto che l'Agebeo, sta completando la costruzione del villaggio dell'accoglienza, che consentirà alle famiglie dei piccoli, di poter alloggiare nei pressi del nosocomio, in modo tale da poter essere sempre vicini ai propri figli.
In occasione della cerimonia di consegna della somma, avvenuta alla presenza delle scolaresche, il presidente Agebeo Michele Farina, ha voluto testimoniare la propria esperienza personale sottolineando la necessità di aiutarlo a compiere la propria missione, nel nome del figlio, prematuramente scomparso.
Nella circostanza Farina ha preannunciato che il villaggio dell'Accoglienza, per la realizzazione del quale sono stati raccolti i fondi, sarà ultimato nei primi mesi del 2023 e che i Supereroi Nundinae, saranno presenti per incontrare i bambini.
Anche perchè- hanno ricordato dall'associazione gravinese- "i Supereroi Nundinae, saranno sempre in missione per i BAMBINI SPECIALI, è la loro promessa...".