historia- museo della tortura
historia- museo della tortura
Eventi e cultura

Historia, una domenica mattina nella “Porta del tempo”

Viaggio multi epoca nel centro storico di Gravina

Porta del tempo, così è stata ribattezzata dall'associazione "Nundinae" la porta San Michele dell'ingresso della città antica di Gravina, città al tempo circondata dalle mura fortificate. Oggi, invece lo scenario è diverso, ma quest'anno l'evento Historia ci porta in un percorso multi epoca, il viaggio inizia appunto dalla "porta del tempo". Si entra subito nell'epoca Moderna dove è rappresentato un presidio di Guerra della II guerra mondiale, i figuranti indossano uniformi degli eserciti alleati, nel particolare l'esercito USA e quello polacco, nel posto di guardia allestito non mancano suppellettili originali. Presidio allestito a cura dell'associazione "Tabula rasa" venuta da Jesi, e dell'Accademia di oplologia e militaria da Ancona.

Proseguendo per la via Matteotti nel monumentale "Palazzo del Principe" è allestito il museo della tortura. Qui veniamo accolti da Francesca Ruggieri dell'Associazione Culturale Rosa di "Jericho", proveniente da Mola di Bari. La guida ci accompagna nella visita e ci spiega che gli strumenti naturalmente sono delle ricostruzioni.

Passeggiando non è difficile incontrare degli spettacoli itineranti di giocoleria e sputafuoco; poi troviamo accampamenti con didattica dall'impero romano all'età contemporanea, allestito anche un mercato medioevale. Non è trascurato l'aspetto culinario, con la 1° edizione del concorso gastronomico "Historia del gusto" interessante iniziativa di compartecipazione di diverse attività ristorative del centro storico.

Si viaggia indietro nel tempo anche con l'esposizione di veicoli d'epoca dell'associazione Rombo arcaico di Gravina.
Per chi viene da fuori città, Tour Historia "scopriamo i luoghi storici" a cura di Terre di Murge Experience e Calcarea, visite guidate alla scoperta dei luoghi storici della nostra città.
Insomma, per chi è passato da Gravina anche solo per la domenica mattina, il percorso dell'evento Historia li ha tenuti abbondantemente impegnati.
15 fotohistoria- museo della tortura
historia- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della torturahistoria- museo della tortura
  • Nundinae
  • Cortei storici
  • Corteo storico medievale
Altri contenuti a tema
L’Historia sbarca in Parlamento L’Historia sbarca in Parlamento Il Centro Studi Nundinae in audizione alla Camera dei Deputati
Grande successo per Historia Grande successo per Historia Il corteo di chiusura raccontato dai protagonisti
Ultimo giorno di Historia Ultimo giorno di Historia Chiude i battenti l’edizione 2023 del raduno multiepoca organizzato dalle Nundinae
Ha preso il via il fine settimana di Historia Ha preso il via il fine settimana di Historia Ricco programma per il raduno multiepoca delle Nundinae
E’ tutto pronto per tuffarsi nell’Historia E’ tutto pronto per tuffarsi nell’Historia Beppe Rubini delle Nundinae illustra il programma del raduno Multiepoca
Historia, le Nundinae presentano i reali Historia, le Nundinae presentano i reali Mariella Casella e Nicola Lavenuta ai microfoni di Gravinalife
Manca poco all’appuntamento con l’Historia Manca poco all’appuntamento con l’Historia Intervista ai componenti del centro studi Nundinae, Beppe Rubini e Mariella Casella
A Gravina si rinnova l’appuntamento con la storia A Gravina si rinnova l’appuntamento con la storia Presentata la XXI edizione del raduno dei corte Storici nella sua nuova veste
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.